• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4756 risultati
Tutti i risultati [4756]
Biografie [2180]
Storia [1120]
Arti visive [486]
Letteratura [386]
Religioni [377]
Diritto [171]
Musica [142]
Archeologia [124]
Teatro [102]
Comunicazione [99]

COTRONEI, Adolfo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Giornalista sportivo, nato il 10 gennaio 1878 a Napoli, morto il 19 settembre 1950 a Milano. Iniziò la sua attività al Paese di Napoli nel 1885; fu poi al Don Marzio, al Pungolo, al Mattino. Dal 1903 redattore [...] sportivo del Corriere della Sera, si acquistò larga rinomanza con le sue cronache di gare atletiche e ippiche. Fu anche vicedirettore della Gazzetta dello Sport. ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA

COLETI, Nicolò

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLETI, Nicolò Claudio Povolo Nacque a Venezia nel 1681. Iniziati gli studi presso i domenicani delle Zattere, li proseguì poi a Padova, dove conseguì la laurea dottorale. Divenuto abate della chiesa [...] sacerdote don Andrea Tremignon, dimostrò presto un'inclinazione notevole per gli studi letterari e per la ricerca erudita di cronache manoscritte e testi antichi. Fu forse a causa di questa passione che, come narrano i contemporanei, egli riuscì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BENVENUTI, Paolo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Benvenuti, Paolo Stefano Francia Di Celle Regista cinematografico, nato a Pisa il 30 gennaio 1946. Con la coerenza e il rigore stilistico dei suoi film, anomali rispetto alle consuetudini del cinema [...] che emergono da questa prima opera e verranno potenziati nei lungometraggi successivi. Del 1974 è Frammento di cronaca volgare, dalla cronaca dell'assedio di Pisa nel 15° secolo. I materiali documentari e i contesti storico-antropologici degli altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – VANGELI CANONICI – STREGONERIA – TOSCANA – PISA

fabbrica di cellule

NEOLOGISMI (2018)

fabbrica di cellule loc. s.le f. Laboratorio specializzato nella coltivazione di cellule umane. • Una «fabbrica di cellule» costituita dai primi laboratori di produzione cellulare operanti secondo le [...] per la cura dell’insufficienza funzionale terminale d’organo. (Mario Pappagallo, Corriere della sera, 31 maggio 2007, p. 25, Cronache) • «Se avessi voluto ‒ ha dichiarato in varie occasioni ‒ sarei già andato all’estero». In realtà, è da tempo che ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LUGANO – INGL

immunodeprimente

NEOLOGISMI (2018)

immunodeprimente agg. In medicina, che facilita l’insorgere di patologie favorite da un abbassamento delle difese immunitarie. • Molte volte però l’organo non attecchisce o viene presto rigettato. A [...] la buona riuscita dell’intervento» (Gaetano Maria Fara intervistato da Elena Castagni, Messaggero, 20 agosto 2011, p. 9, Cronache). - Composto dal confisso immuno- aggiunto all’agg. deprimente. - Già attestato nel Corriere della sera del 14 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA IMMUNITARIO – EDOARDO BONCINELLI

Ferrièri, Enzo

Enciclopedia on line

Giornalista e regista italiano (Milano 1896 - ivi 1975); nel 1920 fondò a Milano Il Convegno, rivista di lettere ed arti, alla quale affiancò un circolo di cultura, con un piccolo teatro che offrì spettacoli [...] d'eccezione, dei quali fu egli stesso regista. Si è anche occupato, in periodici e alla radio, di critica drammatica (Cronache teatrali, 1932; Novità di teatro, 1952). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOUTET, Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOUTET, Edoardo (Caramba) Pino Fasano Nato a Napoli nel 1856 da Achille e da Gerolama Russo, di origine francese, il B. non fece studi regolari. Si dedicò invece interamente fin dall'adolescenza a vastissime [...] , 287, 314 s., 396, 470, 639, 657, 665, 790, 801, 825, 946;S. D'Amico, La sorte dell'Argentina e Prima,ricordare B., ora in Cronache del teatro, I (1914-1928), Bari 1963, pp. 65-70 e 471-473; Enc. dello Spett., II, pp. 936 s.; Enc. Ital., VII, p. 619 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BERTRAM di Minden

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BERTRAM di Minden D. Ricci Pittore attivo nella città di Amburgo dal 1367 al 1387. B. nacque a Minden (Vestfalia) o in un paese vicino, Byrde; dal 1367 fu probabilmente a capo di una bottega ed è l'unico [...] si può ricondurre presumibilmente l'inizio dell'opera, forse terminata nel 1383 come proverebbe la menzione ufficiale di B. nella cronaca della città (Hasse, 1978, p. 528). Il 1383 è anche, con ogni probabilità, l'anno della collocazione in situ del ... Leggi Tutto

BETANGOURT Y CISNEROS, Gaspar

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Puerto Príncipe (Cuba) nel 1803 e morì all'Avana nel 1866. Formò la sua cultura e maturò le sue idee sociali e politiche negli Stati Uniti donde ritornò a Cuba nel 1834. Presto attirò su di sé [...] l'attenzione per le sue brillanti cronache educative, in parte raccolte in Escenas cotidianas, por un lugareño (Puerto Príncipe 1837-1842). La sua popolarità fu consacrata da numerose iniziative culturali e umanitarie che culminarono nella creazione ... Leggi Tutto
TAGS: PUERTO PRÍNCIPE – STATI UNITI – AVANA – CUBA

Testimonianze - Luchino Visconti

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Luchino Visconti Marco Tullio Giordana Luchino Visconti I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] Compresa la riprovazione sulla vita privata, anche quella, a suo modo, motivo di suggestiva perdizione. A rileggersi le cronache del debutto veneziano di Senso (1954) c'è da non credere al livore (speculare ad altrettanto acritica esaltazione) con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 476
Vocabolario
crònaca
cronaca crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
cronachismo
cronachismo s. m. [der. di cronaca]. – Il modo di narrare gli avvenimenti registrando aridamente i fatti senza alcun senso di prospettiva storica, com’è proprio degli scrittori di cronache.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali