• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4756 risultati
Tutti i risultati [4756]
Biografie [2180]
Storia [1120]
Arti visive [486]
Letteratura [386]
Religioni [377]
Diritto [171]
Musica [142]
Archeologia [124]
Teatro [102]
Comunicazione [99]

harleysta

NEOLOGISMI (2018)

harleysta s. m. e f. Possessore e appassionato di motociclette Harley-Davidson. • La bicilindrica a stelle e strisce, negli ultimi anni, ha conquistato star come Brad Pitt e George Clooney; ex presidenti [...] che vedono i ribelli harleysti «brutti, sporchi e cattivi». (Alessio Ribaudo, Corriere della sera, 27 agosto 2011, p. 31, Cronache) • «Nel libro racconto a Beatrice come anche la relazione dei suoi genitori abbia avuto alti e bassi. La sua nascita ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHAEL SCHUMACHER – HARLEY-DAVIDSON – GEORGE CLOONEY – GEORGE W. BUSH

follower

NEOLOGISMI (2018)

follower s. m. e f. Chi segue le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà. • per Francesco la fine dell’anno si chiude con un bel traguardo su Twitter. La sua popolarità è [...] nei diversi account @Pontifex nelle varie lingue (anche l’arabo). (Franca Giansoldati, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. 14, Cronache) • Inizia con un tweet la prima domenica da premier di Matteo Renzi. Invoca: «Metodo, metodo, metodo». E assicura ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO RENZI – TWITTER – INGL

Déon, Michel

Enciclopedia on line

Déon, Michel Scrittore francese (Parigi 1919 - Galway 2016). Esponente della cosiddetta "école de la désinvolture", che si oppone alla letteratura impegnata d'impronta sartriana, è autore di numerosi romanzi (Je ne [...] homme vert, 1975; Un déjeuner de soleil, 1981; "Je vous écris d'Italie...", 1984, che si inserisce nella tradizione delle cronache stendhaliane; La montée du soir, 1987), libri di ricordi (Mes arches de Noé, 1978; Bagages pour Vancouver, 1985) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – PARIGI – GALWAY

Ioachim

Enciclopedia on line

Re di Giuda, figlio di Giosia. Regnò dal 608 al 597 a. C. Fu posto sul trono dal faraone Necao, dopo la deposizione del fratello Ioacaz; e in questa circostanza il suo nome primitivo di Eliacim fu mutato [...] esponente fu il profeta Geremia. Vinti gli Egiziani dai Babilonesi, I. subì le conseguenze della sua politica. Secondo II Cronache 36, 6-7, Gerusalemme fu assediata e il Tempio saccheggiato. I., tuttavia, non rinunciò alla politica antibabilonese, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NABUCODONOSOR – GERUSALEMME – RE DI GIUDA – BABILONESI – GEREMIA

DENTE, Vitaliano

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DENTE, Vitaliano Antonio Menniti Ippolito Nacque in data sconosciuta a Padova da Guglielmo - già morto nel 1294 - e Lutia, sorella di Rolando Can da San Ferrero. Fu uno dei padovani più ricchi e influenti [...] VII historia, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., X, Mediolani 1727, col. 762; Annales Veronenses de Romano, in Antiche cronache veronesi, a cura di C. Cipolla, Venezia 1890, p. 467; Monumenti della università di Padova (1222-1318), a cura di A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARTOLOMEO DELLA SCALA – ANTONIO DELLA SCALA – ALBOINO DELLA SCALA – ALBERTINO MUSSATO – DANTE ALIGHIERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DENTE, Vitaliano (1)
Mostra Tutti

Tossicodipendenza

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Tossicodipendenza Vittorino Andreoli Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] La dipendenza come disturbo La nascita dell'attuale fenomeno della tossicodipendenza si lega al biennio 1968-1969, quando le cronache dettero notizia dell'esistenza di gruppi di giovani che consumavano sostanze stupefacenti: è l'epoca del barcone sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – DIPENDENZA DA INTERNET – OGGETTO TRANSIZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tossicodipendenza (7)
Mostra Tutti

TAFANI INTERNARI, Carolina

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAFANI INTERNARI, Carolina Francesca Romana Rietti – Nacque a Livorno il 23 maggio 1793 da Giovanni, nobile veronese, e da Anna Baldesi, entrambi attori. Fu cugina di primo grado della celebre attrice [...] atto di uno dei cavalli di battaglia della sua gioventù: la Medea del duca di Ventignano, che le valse grandi elogi nelle cronache milanesi del tempo (Calvi, 1859, pp. 14 s.). Nel dicembre del 1858 al Cocomero di Firenze andò di nuovo in scena Mirra ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA NICCOLINI – SIMEONE ANTONIO SOGRAFI – EUGENIO DI BEAUHARNAIS – SALVATORE FABBRICHESI – TEATRO DELLA PERGOLA

Temi escatologici alla fine del millennio

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Temi escatologici alla fine del millennio Armando Bisogno Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I temi escatologici, relativi alle "ultime [...] accorda con la profezia di Giovanni, là dove dice che Satana verrà liberato, e al termine di mille anni. Rodolfo il Glabro, Cronache dell’anno mille, a cura di G. Cavallo e G. Orlandi, Milano, Lorenzo Valla, 1989 Raterio da Verona Ritorno al valore ... Leggi Tutto

DELLA VOLPE, Giovambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELLA VOLPE, Giovambattista Laura Ronchi De Michelis Nato a Vicenza in data imprecisata da famiglia cittadina che aveva dato "huomini eccellenti nella scientia della ragion civile et nella disciplina [...] il greco Jurij, Carlo Della Volpe, fratello del D., ed Antonio Gislardi, suo nipote, e consegnarono ad Ivan una lettera; la cronaca non dice chi ne fosse l'autore, ma afferma che il greco jurij era stato mandato dal cardinale Bessarione. Lo scrivente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

medicina rigenerativa

NEOLOGISMI (2018)

medicina rigenerativa loc. s.le f. Settore della medicina che si occupa della rigenerazione di organi e tessuti danneggiati e della correzione di difetti genetici. • Altri laboratori in Cina e in Olanda [...] la nuova frontiera della medicina rigenerativa. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 17 settembre 2012, p. 28, Cronache) • Le ricerche aprono la strada a strategie innovative di medicina rigenerativa. «Dobbiamo sempre ricordare che quando manipoliamo ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – CELLULE STAMINALI – EPIGENETICA – ARTROSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 476
Vocabolario
crònaca
cronaca crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
cronachismo
cronachismo s. m. [der. di cronaca]. – Il modo di narrare gli avvenimenti registrando aridamente i fatti senza alcun senso di prospettiva storica, com’è proprio degli scrittori di cronache.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali