social media strategist
loc. s.le m. e f. inv. Esperto di strategie dei media sociali.
• Una notizia che fa ben sperare? «Sì, se si considera che viviamo in un Paese rimasto indietro sugli obiettivi [...] spiega Vincenzo Cosenza, social media strategist di Blogmeter. (Marta Serafini, Corriere della sera, 7 marzo 2013, p. 31, Cronache) • Numeri importanti che raccontano un fenomeno in continua crescita e su cui la fondazione per il Libro investe molto ...
Leggi Tutto
team leader
loc. s.le m. e f. inv. Caposquadra, chi coordina un gruppo.
• per le Fiamme gialle [...] molti operatori telefonici erano sottoposti a turni e orari rigidi e, inseriti nell’organizzazione, [...] ., con relative ritenute e tasse, ferie e malattia. (Giuseppe Guastella, Corriere della sera, 11 novembre 2010, p. 29, Cronache) • «La nostra idea è quella di recuperare i metalli contenuti nelle schede madri dei rifiuti elettronici ‒ spiega Fabrizio ...
Leggi Tutto
anarco-ambientalista
(anarco ambientalista), agg. Che si richiama a gruppi e movimenti di ispirazione anarchica, che combattono per la tutela e il miglioramento dell’ambiente.
• Segnali più incoraggianti [...] «per socializzare i mezzi di trasporto», oggi ha conquistato 132 sindaci italiani. (Francesco Moscatelli, Stampa, 9 maggio 2010, p. 25, Cronache Italiane) • Non è una coincidenza, «c’è un unico filo che lega gli attentati» e anche «il linguaggio è ...
Leggi Tutto
battutaro
s. m. e agg. (iron. scherz.) Chi o che ama fare battute di spirito.
• Claudia Cardinale, insignita dell’onorificenza di Commodeur, e Giorgio Armani, premiato con l’Officier. Alla terza legione [...] sono tanti in questo momento», dice Armani. (Paola Pollo, Corriere della sera, 4 luglio 2008, p. 25, Cronache) • E probabilmente tutti griderebbero: l’ennesima gaffe del battutaro, vergogna, imbarazzo, disagio. (Francesco Cramer, Giornale, 31 agosto ...
Leggi Tutto
neo-bacchettonismo
(neo bacchettonismo), s. m. (scherz. iron.) Nuova forma di moralismo conformista.
• Cosa sta succedendo nella città di Casanova, Tiepolo, Tiziano, ha perso quel talento per la libertà [...] per pendolare fra volgarità e neo-bacchettonismo? (Maria Luisa Agnese, Corriere della sera, 29 agosto 2010, p. 25, Cronache) • adesso anche in Toscana sarebbe bene chiedersi se un contagio di neo-bacchettonismo non abbia attecchito. (Pippo Russo ...
Leggi Tutto
micro tailleur
s. m. inv. Completo da donna con giacca e gonna corte e aderenti.
• Nel coloratissimo mondo del primo [Enrico Coveri], la new entry è una stampa a fiori liquidi, con i disegni che si allungano [...] i pantaloni alla caviglia e la giacca sottile per lui. (Daniela Monti, Corriere della sera, 18 gennaio 2012, p. 26, Cronache) • Orgogliosamente sexy. Sono belle e provocatorie le donne che Donatella Versace veste in micro tailleur e ampi cappotti a ...
Leggi Tutto
Recchioni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1974). Attivo nel campo del fumetto professionale dal 1993, ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; collaboratore di editori [...] con L. Bartoli, la mini-serie David Murphy-911 (2008), firmando inoltre la sceneggiatura della versione a fumetti delle Cronache del mondo emerso di L. Troisi (2009) e disegnando graphic novel (Battaglia: le guerre di Pietro, 2007; Ucciderò ancora ...
Leggi Tutto
Religioso e scrittore (Zurigo 1422 - Adelhausen, Friburgo in Brisgovia, 1485). Entrato a dieci anni nell'ordine domenicano a Zurigo, passato poi a Basilea (1442) e in varie altre città, esercitò dovunque [...] dei suoi confratelli e degli altri fedeli. I suoi numerosi scritti sono in parte perduti; tra quelli giunti fino a noi hanno speciale rilievo le sue cronache rivolte a illustrare la storia dell'ordine in Svizzera e nella Germania meridionale. ...
Leggi Tutto
Reitani, Luigi. – Germanista e critico letterario italiano (Foggia 1959 - Berlino 2021). Docente di Letteratura tedesca all'Università di Udine dal 2005, ritenuto tra i massimi studiosi di F. Hölderlin, [...] nel 2010 dell’Ordine al merito della Repubblica austriaca, tra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano Il racconto della Germania. Cronache di letteratura tedesca contemporanea (2015) e Geografie dell'altrove: Studi su Hölderlin (2020). ...
Leggi Tutto
Giornalista (Cartagena 1883 - Madrid 1967), fu corrispondente di guerra (1914-18) e quindi direttore dei quotidiani madrileni La Nación e Informaciones. Eletto deputato nelle prime Cortes repubblicane [...] , il quotidiano della sera Madrid. È anche autore di alcuni romanzi (notevole El hoyo en la arena, 1934, che tratta del problema ebraico); tra i varî volumi che raccolgono le sue cronache e i suoi articoli si ricorda Primavera in Italia (1955). ...
Leggi Tutto
cronaca
crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
cronachismo
s. m. [der. di cronaca]. – Il modo di narrare gli avvenimenti registrando aridamente i fatti senza alcun senso di prospettiva storica, com’è proprio degli scrittori di cronache.