• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4756 risultati
Tutti i risultati [4756]
Biografie [2179]
Storia [1118]
Arti visive [484]
Letteratura [385]
Religioni [377]
Diritto [171]
Musica [140]
Archeologia [123]
Teatro [101]
Comunicazione [99]

Gualtièro di Coventry

Enciclopedia on line

Cronista inglese (sec. 13º), monaco a York. Poco di lui sappiamo. È autore di un Memoriale, compilazione da altre cronache, ma importante per la parte riferentesi al regno di Giovanni Senzaterra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI SENZATERRA – INGL

ORDELAFFI

Enciclopedia Italiana (1935)

ORDELAFFI Augusto Campana Signori di Forlì e di altre terre di Romagna. Le notizie più antiche date dalle cronache sono leggendarie o inesatte. È stato supposto, forse a ragione, che provenissero da [...] le prov. di Romagna, s. 3ª, XII (1894), pp. 125-139; G. Mazzatinti, Il principato di Pino III O. secondo un frammento inedito della cronaca di Leone Cobelli, ibid., s. 3ª, XIII (1895), pp. 1-56; C. Grigioni, Pino III O., in La Romagna, VII (1910), pp ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORDELAFFI (2)
Mostra Tutti

Liu Zongyuan

Enciclopedia on line

Liu Zongyuan Scrittore cinese (Hedong, Shanxi, 773 - Liuzhou, Guangxi, 819), fu governatore di Liuzhou (dall'815). Il suo Yongzhou baji ("Otto cronache di viaggio a Yongzhou") è considerato un modello del genere descrittivo; [...] i suoi scritti allegorici o favole morali, influenzati dal classico taoista Zhuangzi, godono di costante popolarità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZHUANGZI – LIUZHOU – TAOISTA – SHANXI

Berners, John Bourchier lord

Enciclopedia on line

Berners, John Bourchier lord Statista e letterato inglese (forse Tharfield, Hertfordshire, 1467 - Calais 1533). Compì missioni politiche in Francia. La sua versione delle cronache di Froissart (Froissart's Chronicles, 1523-25) ha [...] importanza stilistica. Traducendo, col titolo The Golden Boke of Marcus Aurelius (post., 1534), la versione francese dell'opera di A. de Guevara El relox de príncipes, precorse lo stile eufuistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berners, John Bourchier lord (1)
Mostra Tutti

Pellicer de Ossau Salas y Tovar, José de

Enciclopedia on line

Erudito (Saragozza 1602 - Madrid 1679). Scrisse molte opere storiche, per le quali però attinse con scarsa critica alle antiche cronache, e molte memorie genealogiche; compose inoltre il poema El Fénix [...] (1630), le Lecciones solemnes a las obras de don Luis de Góngora (1630), Idea de la comedia de Castilla (1635) e Avisos históricos (1639-44). Gli sono state anche attribuite alcune falsificazioni, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS DE GÓNGORA – SARAGOZZA – MADRID

EZZELINO III da Romano, signore di Verona, Vicenza e Padova

Enciclopedia Italiana (1932)

Nato il 25 aprile 1194, morto a Soncino il 1° ottobre 1259, figlio di Ezzelino II il Monaco e di Adelaide dei conti di Mangona (v. romano, da), E. iniziò la sua vita militare a 17 anni nel 1213, nell'assedio [...] ragioni politiche; nella sua città il culto religioso non fu turbato, anche se molti acclesiastici sospetti furono carcerati. Fonti Cronache di Padova, Vicenza e Verona, e in particolare la Cronica Marchie Triviscane di Rolandino, in Rer. It. Script ... Leggi Tutto
TAGS: EZZELINO II IL MONACO – GIOVANNI DA VICENZA – ALBERICO DA ROMANO – EZZELINO DA ROMANO – ALBERTINO MUSSATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EZZELINO III da Romano, signore di Verona, Vicenza e Padova (5)
Mostra Tutti

Mata Carriazo, Juan de

Enciclopedia on line

Storico spagnolo (Jódar 1899 - Siviglia 1988), prof. all'univ. di Siviglia. Ha pubblicato varî saggi e ha curato l'edizione di cronache del Quattro e Cinquecento nella Colección de Crónicas Españolas, [...] talvolta il testo e le vicende dei manoscritti, come nel caso della Crónica del Halconero e delle altre cronache a questa collegate: Refundición del Halconero e Abreviación del Halconero. Si menzionano ancora le edizioni di El Victorial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA

DELLA TUCCIA, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA TUCCIA, Nicola Paolo Viti Nacque a Viterbo il 1° nov. 1400 da Nicola di Bartolomeo, morto alcuni mesi prima. Quasi tutto quello che sappiamo della sua vita è stato tramandato da lui stesso nelle [...] il 1473 e il 1474, o poco oltre. Il D. risulta essere autore, come già si è detto, di una sola opera, le ricordate Cronache di Viterbo e di altre città, da lui stesso divise in due libri. Nel primo sono narrate le vicende di Viterbo dalle origini al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Guglièlmo di Nangis

Enciclopedia on line

Cronista francese (m. 1300 o 1303), monaco nell'abbazia di Saint-Denis, dove fu archivista e bibliotecario. Autore di molte cronache di notevole interesse, fra cui il Chronicon universale, che narra la [...] storia del mondo fino al 1300, interessante per i tempi più vicini all'autore e continuato da altri monaci del monastero fino al 1368, e i Gesta Philippi III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guglièlmo di Nangis (2)
Mostra Tutti

Tahrir, Piazza

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tahrir, Piazza Taḥrīr, piazza (Maydān al-Taḥrīr, lett. «piazza della liberazione»). – Nevralgico centro urbanistico del Cairo, è assurta alle cronache mondiali per essere stata il teatro della rivolta [...] egiziana che ha portato alle dimissioni del presidente H. Mubārak nel febbraio 2011. Fatta progettare nel 19° sec. dal khedivè Ismā‘īl, e quindi chiamata Maydān Ismā‘īliyya, la sua storia è legata ad altre ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI MUSULMANI – ERGASTOLO – KHEDIVÈ – EGITTO – CAIRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 476
Vocabolario
crònaca
cronaca crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
cronachismo
cronachismo s. m. [der. di cronaca]. – Il modo di narrare gli avvenimenti registrando aridamente i fatti senza alcun senso di prospettiva storica, com’è proprio degli scrittori di cronache.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali