• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
228 risultati
Tutti i risultati [892]
Sistematica e zoonimi [228]
Zoologia [403]
Biologia [102]
Biografie [72]
Medicina [62]
Geografia [46]
Botanica [42]
Anatomia comparata [42]
Storia [29]
Temi generali [26]

Omolodromidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri comprendente 2 generi con 3 specie abissali, primitive, con scudo più lungo che largo e i primi tre pereiopodi provvisti di epipodite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – SPECIE

Harpacticoida

Enciclopedia on line

Ordine di Crostacei Copepodi Podoplei. Cosmopoliti, bentonici principalmente marini, anche in acque dolci. Vi appartengono circa 3000 specie distribuite in numerose famiglie, tra le quali gli Harpacticidae. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BENTONICI – CROSTACEI – COPEPODI – SPECIE

Potamonidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri, cui appartiene Potamon edule, il comune granchio di fiume. Sono granchi d’acqua dolce, distribuiti per lo più nelle regioni calde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI

Coristidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri. Corystes cassivelaunus vive nell’Atlantico e nel Mediterraneo, affondato nella sabbia, respirando per mezzo di un tubo formato dalle antenne setolose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – ATLANTICO – DECAPODI – ANTENNE

Calappa

Enciclopedia on line

Genere di Crostacei Decapodi Brachiuri (granchi), famiglia Calappidi, detti melagrana. Carapace convesso, granuloso e dentato sul margine, di colore aranciato (v. fig.). Diffuso nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calappa (1)
Mostra Tutti

Erionidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Palinuri, fossili dal Giurassico inferiore al Cretaceo inferiore. Avevano carapace rettangolare o subcircolare; occhi ben sviluppati, primi quattro pereiopodi muniti di chele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIURASSICO INFERIORE – CROSTACEI – DECAPODI – FOSSILI

Oplocaridi

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Crostacei Malacostraci, comprendente il solo ordine Stomatopodi. Hanno occhi peduncolati, pleopodi laminari e ramificati, 2° paio di appendici toraciche trasformate in organi predatori, [...] occhio naupliare presente anche nell’adulto; vi appartiene la pannocchia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – STOMATOPODI – PEDUNCOLATI – CROSTACEI

Cumacei

Enciclopedia on line

Ordine di Crostacei Malacostraci (superordine Peracaridi) di piccole dimensioni, nella quasi totalità marini, pochi delle acque salmastre e dolci, caratterizzati dall’avere occhi sessili, spesso fusi in [...] un unico occhio, carapace sviluppato e addome gracile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACQUE SALMASTRE – MALACOSTRACI – PERACARIDI – CROSTACEI – ADDOME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cumacei (1)
Mostra Tutti

Eumalacostraci

Enciclopedia on line

Subclasse di Crostacei comprendente tutti gli ordini di Malacostraci a eccezione dei Fillocaridi Leptostraci; hanno corpo diviso in 20 segmenti, dei quali 7 spettano all’addome, mentre nei Leptostraci [...] i segmenti addominali sono 8 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – ADDOME

Concostraci

Enciclopedia on line

Raggruppamento di Crostacei Branchiopodi Fillopodi dell’ordine Diplostraci; oggi diviso nei sottordini Ciclesteridi e Spinicaudati. Hanno corpo compresso lateralmente, rinchiuso completamente nel carapace [...] trasformato in un guscio bivalve, con occhi ravvicinati, pari e sessili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRANCHIOPODI – CROSTACEI – BIVALVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
crostàcei
crostacei crostàcei s. m. pl. [lat. scient. Crustacea, der. del lat. crusta «crosta»]. – 1. Classe di artropodi che comprende forme in gran maggioranza acquatiche, marine o d’acqua dolce (dai noti granchi, gamberi, aragoste, ai più specializzati...
Granchio blu
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali