Anno 293 d.La cooperazione italiana fa rivivere un’antica iscrizione regale: alla guida del suo esercito il sasanide Narseh giunge al passo montano di Paikuli (oggi nel Kurdistan iracheno) con l’intento [...] di dirigersi verso Ctesifonte e reclamare il proprio diritto alla corona di Re dei Re. In questo luogo strate ...
Leggi Tutto
Ateniese, amico di Demostene, propose (nel 336 a. C.) che all'oratore fosse donata dallo stato una corona aurea per la sua attività patriottica. Eschine contestò la legalità della proposta: e di qui nacque il famoso processo "per la corona"...
La Chiesa di Seleucia-Ctesifonte. - La città di Seleucia-Ctesifonte è stata durante tutto il il periodo del dominio persiano della Mesopotamia e ancora al tempo del califfato degli ‛Abbāsidi il centro della vita religiosa cristiana dell'Oriente,...