Il mare è una miriade di spade e un profluvio di povertà.La fiammata può tradursi in ira, la sorgente infugacità, e la cisterna in chiara accettazione.Il mare è solitario come un cieco.Il mare è un antico [...] alla mente Filocrate (Demostene, Sulla corrotta ambasceria, 229) che comprava con l’oro del suo tradimento «pesce e prostitute» e Ctesifonte, che gridò ad un uomo che troppo aveva mangiato: «Giammai ci renderai esca per pesci» – anche i Greci avevano ...
Leggi Tutto
Ateniese, amico di Demostene, propose (nel 336 a. C.) che all'oratore fosse donata dallo stato una corona aurea per la sua attività patriottica. Eschine contestò la legalità della proposta: e di qui nacque il famoso processo "per la corona"...
La Chiesa di Seleucia-Ctesifonte. - La città di Seleucia-Ctesifonte è stata durante tutto il il periodo del dominio persiano della Mesopotamia e ancora al tempo del califfato degli ‛Abbāsidi il centro della vita religiosa cristiana dell'Oriente,...