È noto che il Movimiento 26 de Julio fu fondato da Fidel Castro e che il suo nome celebra l’assalto alla Moncada del 1953, momento fondante per i rivoluzionari cubani. La sua bandiera rosso-nera è d’altronde inconfondibile per il semplice fatto che ...
Leggi Tutto
Fa più notizia un morto a Cuba che cento in Colombia, commentava all’indomani delle grandi proteste di domenica scorsa il generale Álvarez Casas, ministro degli Interni, con l’intenzione di denunciare [...] il pregiudizio che animerebbe l’informazione int ...
Leggi Tutto
Il progetto della nuova Costituzione è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea nazionale del potere popolare, il Parlamento cubano, domenica 22 luglio; il documento, costituito da una premessa e da 224 articoli, sarà presentato ai cittadini in ...
Leggi Tutto
I titoli di molti giornali che parlano della fine di un’epoca, di un cambiamento imminente a Cuba, piuttosto che descrivere i processi reali in corso sembrano esprimere forse più un auspicio o, in alcuni [...] casi, una non troppo celata nostalgia per un’ ...
Leggi Tutto
«Un’altra promessa elettorale di cui non mi sono dimenticato».Twitta così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di ritorno da Miami, dove – nella giornata di venerdì – ha firmato un memorandum presidenziale di sicurezza nazionale sul rafforza ...
Leggi Tutto
Il Comandante in capo della rivoluzione cubana, Fidel Castro Ruz, lascia Cuba, chiudendo così l'ultima pagina di storia della guerra fredda, di cui Fidel è stato l'ultimo protagonista ad uscire di scena. [...] Pur se alla guida di un paese piccolo, l'infl ...
Leggi Tutto
Scindere il potentissimo binomio Cuba-Musica è impossibile.Nell’isola caraibica slabbrata e decadente, ma bella e incontaminata, lo spirito più autentico del popolo è ancorato al ritmo della salsa, della [...] rumba e del bolero. È però il Buena Vista Soc ...
Leggi Tutto
“...la salvezza sta nel creare. Creare è la parole d’ordine di questa generazione. Il vino, di banana; e se viene aspro, è il nostro vino!”José Martí (Nuestra America, 1891)“Patria y libertad” era il loro grido di battaglia, il sogno nitido che ha s ...
Leggi Tutto
Non si intende la portata della riapertura delle rispettive Ambasciate, a Washington e L’Avana, se non si inserisce questo atto all’interno di un più generale riposizionamento statunitense negli scacchieri planetari di crisi. In altri te ...
Leggi Tutto
La nuova rivoluzione a Cuba potrebbe essere 2.0. Le autorità cubane hanno infatti annunciato l’intenzione di finanziare l’apertura di circa 120 Internet point disseminati su tutta l’isola, dove l’accesso [...] degli abitanti alla rete è ancora fortemente ...
Leggi Tutto
cuba
s. f. [dall’arabo qubba «vòlta»], ant. – Cupola (rimane nel nome del palazzo arabo-normanno di Palermo). In Sicilia, anche tipo di pozzo campestre chiuso e con cupola.
cubano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Cuba, isola (e repubblica) dell’America Centr., la maggiore delle Grandi Antille; come sost., abitante, originario o nativo di Cuba. Sigaro c. (o cubano s. m.), confezionato con tabacco avana: fumare un c.;...
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. L’isola di C., la maggiore delle Grandi...
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in 15 unità (14 province, una delle quali formata...