Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] di leggere i caratteri stampati. Lo studio di Sara Nalle (v., 1989) sulle attività dell'Inquisizione nella diocesi di Cuenca, tuttavia, ci induce a non sopravvalutare il nesso tra protestantesimo e alfabetismo. A Toledo all'inizio del XVII secolo ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] dalla corona, non ottennero niente: così nelle città del regno di Castiglia e persino nelle città laniere di Segovia o di Cuenca, in cui sono rappresentati i mercanti ma non gli artigiani; così nel regno di Napoli; in Francia sono rare le città ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] e merci.
Bibliografia
P. Armillas, Notas sobre sistemas de cultivos en Mesoamérica; cultivos de riego y de humedad en la cuenca del río de las Balsas, in AnINAH, 3 (1949), pp. 85-113; A. Palerm, Obras hidráulicas prehispánicas en el sistema ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] identity, ed. J.T. Checkel, P.J. Katzenstein, Cambridge-New York 2009.
L’Europa di carta. Stampa e opinione pubblica in Europa nel 2008, a cura di P. Pombeni, Bologna 2009.
La Spagna di Zapatero, a cura di A. Bosco, I. Sanchez-Cuenca, Bologna 2009. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] San Paolo (dal 1951) o quella di Parigi (dal 1959) e ancora le biennali di Sydney (dal 1972), dell'Avana (dal 1985), di Cuenca (dal 1988), di Monterrey (dal 1992), di Santo Domingo (dal 1992), di Kwangju (dal 1995), di Johannesburg (dal 1995) ecc. A ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] , affinché egli lo ritraducesse in latino. È probabile che le traduzioni che Gonzalo Pérez Gudiel, il vescovo di Cuenca intimamente legato alla famiglia reale castigliana, menzionava nel compilare l'inventario dei propri libri intorno all'anno 1273 ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] in Spagna o Flaran nella Francia pirenaica. Altre c. edificate nella prima metà del Duecento, come quelle di Cuenca e Sigüenza, interpretano invece lo schema tradizionale con forme aggiornate sulle novità francesi del momento, facendo pensare a ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] , Cádiz y Murcia, Madrid 1982; id., V. Mosaicos romanos de la Real Academia de la Historia, Ciudad Real, Toledo, Madrid y Cuenca, Madrid 1982; J. M. Blázquez, T. Ortego, VI. Mosaicos romanos de Soria, Madrid 1983; J. M. Blázquez, M. A. Mezquiriz, VII ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] of Archaeological Thought, Cambridge 1989 (trad. it. Firenze 1996); J. Idrovo, Panoráma histórico de la arqueología ecuatoriana, Cuenca 1990; A. Mendonça de Souza, História da arqueologia brasileira, in Pesquisas, 46 (1991); J.E. Reyman (ed ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] rifuggiva dalle forme tradizionali, documentabile nell'opera di M. D'Ors (n. 1946), di F. Ortiz (n. 1947), di L.A. de Cuenca (n. 1950), di L. García Montero (n. 1958), di F. Benítez Reyes (n. 1960), trova sfumature e accenti nuovi nella lirica più ...
Leggi Tutto