Piccolo Uccello (Oenanthe oenanthe; v. fig.) Passeriforme, famiglia Muscicapidi, di colore cinerino-piombato, col groppone e la base della coda bianchi, ala lunga 95 mm. Nidifica a terra, ha canto dolce e modulato, è insettivoro. In Italia è comune di passo ed estivo, nidificante ...
Leggi Tutto
(o piropiro) Uccelli Scolopacidi, migratori, che vivono lungo le rive dei fiumi e nelle paludi. Hanno corpo allungato, becco esile più lungo del capo, zampe lunghe e sottili, piumaggio di color grigio [...] o bruno macchiato di nero, biancastro di sotto. In Italia si trovano il p. culbianco (Tringa ochropus; v. fig.), il p. boschereccio (Tringa glareola) e il p. piccolo (Tringa hypoleucos). ...
Leggi Tutto
culbianco
s. m. [comp. di culo e bianco] (pl. -chi). – Piccolo uccello della famiglia turdidi (lat. scient. Oenanthe oenanthe), di color cenerino, con la parte basale della coda bianca: nidifica a terra, è comune di passo, ha canto dolce e...
codetta
codétta s. f. [dim. di coda]. – 1. Piccolo segno in forma di virgola rovesciata verso destra, usato: a) nei manoscritti e nelle vecchie edizioni, sotto la e, per indicare il dittongo latino ae; b) nell’ortografia polacca e nella traslitterazione...