Ingegnere tedesco (Bergzabern 1821 - Zurigo 1881); addetto a lavori ferroviarî attraverso il Fichtelgebirge, vi rimase fino al 1847 occupandosi soprattutto della costruzione dei ponti. Nel 1849 ottenne una cattedra al politecnico di Zurigo, del quale fu direttore dal 1872 al 1875. Può essere considerato il fondatore della statica grafica, da lui ridotta a un corpo omogeneo di dottrina ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Krompachy, Slovacchia, 1850 - Vienna 1905). Assistente di K. Culmann al politecnico di Zurigo, dove fu poi (1881) prof. di statica delle costruzioni e tecnologia dei materiali, dal 1901 insegnò [...] meccanica tecnica al politecnico di Vienna. Notevoli i suoi contributi alla normalizzazione delle prove sui materiali da costruzione; in partic., introdusse l'impiego del coefficiente di qualità o coefficiente ...
Leggi Tutto
TETMAJER, Ludwig von
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato il 14 luglio 1850 a Krompach (Ungheria), morto il 31 gennaio 1905 a Vienna. Laureatosi al politecnico di Zurigo nel 1872, dopo un anno di pratica [...] nelle ferrovie nord-occidentali svizzere fu chiamato da K. Culmann, come assistente, nel 1873. Nel 1881 fu nominato professore di statica delle costruzioni e di tecnologia dei materiali da costruzione al politecnico di Zurigo, dove rimase fino al ...
Leggi Tutto
MASSA
Giovanni GIORGI
Arnaldo MASOTTI
. Meccanica. - Vocabolo della meccanica teorica, che designa un dato quantitativo (una grandezza fisica scalare) caratteristico d'ogni singolo corpo materiale.
Prima [...] non si riduce a una circonferenza, esistono due punti del piano rispetto ai quali l'ellisse di inerzia del Culmann è una circonferenza; e questi punti si trovano sull'asse minore dell'ellisse centrale d'inerzia, sono simmetrici rispetto al baricentro ...
Leggi Tutto
inerzia
inèrzia [Der. del lat. inertia, da iners -ertis (→ inerte)] [LSF] Generic., la condizione e la qualità di qualcosa che è inerte, spec. nei signif. concernenti l'i. materiale (v. oltre). ◆ [CHF] [...] ◆ [MCC] Coefficiente d'i.: lo stesso che massa inerziale: → inerziale. ◆ [MCC] Ellisse d'i.: → Culmann, Karl: Ellisse di Culmann. ◆ [MCC] Ellissoide centrale d'i.: rappresentazione geometrica delle proprietà d'i. per rotazione di un solido attorno a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] ’ingegneria europea e italiana dell’Ottocento. Nato a Neuchâtel nel febbraio del 1851, entrò al Politecnico di Zurigo, ove Culmann deteneva la cattedra di scienza delle costruzioni. È un primato italiano il suo ponte di Paderno (o ponte San Michele ...
Leggi Tutto
RETICOLARI, SISTEMI o tralicci (fr. treillis; sp. celosía; ted. Fachwerk, Netzwerk; ingl. lattice)
Enrico CASTIGLIA
Sono largamente impiegati nelle costruzioni per formare incavallature, travi da ponte, [...] che si è detto più avanti, deve cominciare sempre da un nodo semplice, ossia da quello in cui s'incontrano due sole aste.
Metodo di Culmann. - Si tagli la travatura in due parti A e B attraverso tre aste non concorrenti a1 a2 a3, di cui si vogliono ...
Leggi Tutto
Nella scienza delle costruzioni, particolari diagrammi che forniscono i valori delle sollecitazioni o delle deformazioni provocate da una forza in una data sezione trasversale di una struttura piana, al [...] corrispondenti alle diverse posizioni del carico è per lo più effettuata con il metodo dell’ellisse di elasticità (➔ Culmann, Karl).
Altri metodi
Esistono anche altri metodi generali validi per qualunque tipo di trave (sia staticamente determinata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] della statica grafica. Il metodo del poligono reticolare venne introdotto in modo sistematico in meccanica strutturale da Karl Culmann nel suo Die graphische Statik (La statica grafica, 1866). I criteri per la costruzione di diagrammi di forza ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] .
Questo uso - nato in Italia per opera del Cremona e di C. Saviotti - si diffuse per merito principalmente di K. Culmann e di W. Ritter, che trovarono modo di estenderlo anche allo studio dei problemi iperstatici (v. iperstatici, sistemi).
Bibl.: G ...
Leggi Tutto