MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] che documenta contatti con le culture di Fiorano, di Ripoli e della Lagozza.
La cultura eneolitica è affine a quella lettere ed arti, 1962; A. Broglio, P. Leonardi, Industria acheuleana in situ sul Monte Conero, in Riv. Scienze preistoriche, XVIII ( ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] del Musteriano. Quasi tutte le facies in cui questa cultura si articola, sia in Francia che in Italia, italiana, I, 1971; F. Mezzena, A. Palma di Cesnola, Industria acheuleana in situ nei depositi esterni della Grotta Paglicci, in Riv. Sc. Preist., ...
Leggi Tutto
amigdaliano
agg. [der. di amigdala, nel sign. 3]. – In paletnologia, cultura a., ciclo culturale caratterizzato dalle industrie litiche ad amigdala, in uso presso i cacciatori del paleolitico inferiore; viene distinta in due facies: la abbevilliana,...
civilta
civiltà s. f. [dal lat. civilĭtas -atis, der. di civilis «civile»]. – 1. La forma particolare con cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale d’un popolo (eventualmente di più popoli uniti in stretta relazione) – sia in...