(ceco Čechy, ted. Böhmen) Regione storico-geografica dell’Europa centrale (ca. 53.000 km2 con 6.250.000 ab. stimati al 2007); costituisce la sezione occidentale della Repubblica Ceca con la capitale, Praga.
Delimitata [...] . Contemporaneamente ai gruppi portatori delbicchierecampaniforme (fine 3°-inizi 2° millennio a.C.), si diffusero in B. le comunità guerriere ad ascia da combattimento e ceramica a cordicelle; l’Età del Bronzo si aprì con la cultura di Únetiče, e l ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] esempi noti di questo tipo di armatura.
La maggior parte delle sepolture della cultura di A. è databile al II sec. a.C., ma tale tradizione all’estremità orientale. Alla facies delBicchiereCampaniforme (fine III - inizi del II millennio a.C.) sono ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] principali esigenze.
In primo luogo, se si escludono i lemmi di culture a diffusione internazionale (come sono, ad es., molti di quelli del continente europeo, come l’orizzonte della Ceramica a Cordicella o quello delBicchiereCampaniforme. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] e oro. Nella ceramica d’arte è tipico il bicchierecampaniforme, che si diffuse nell’Europa occidentale e centrale.
italiani non impediscono di affermare che la cultura spagnola resta neoplatonica sino alle soglie del Seicento. Non che l’opera di ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] a cordicella, e quella occidentale, dall’Italia tirrenica all’Inghilterra, distinta dalla cosiddetta culturadel vaso (o bicchiere) campaniforme, che si diffonde largamente a partire dall’Africa settentrionale verso le Isole Britanniche, dall ...
Leggi Tutto