DE AMENTI, Emilio
Giovanni Zaffignani
Di umili origini, nacque in Pavia il 12 febbr. 1845 da Angelo e Carolina Magnani. Allievo di G. Trecourt alla civica scuola di pittura di Pavia, a cui s'iscrisse [...] e personaggi dei Promessi Sposi ricorrono di frequente nella tematica romantica della seconda metà dei sec. XIX, ma nel caso 1973, p. 49; L. Giordano, in Pavia. Cent'anni di cultura artistica. La Civica Scuola di pittura e il suo tempo, Milano 1976, ...
Leggi Tutto
Decaë, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Saint-Denis (Seine-Saint-Denis) il 31 luglio 1915 e morto a Parigi il 7 marzo 1987. Cineasta poliedrico, gran conoscitore della [...] di cui ha incarnato l'anima figurativa meno dirompente e più romantica, fotografando i primi film di François Truffaut (Les 400 intimista e nelle scene notturne, in virtù di una cultura cinematografica più tradizionale, che fu il suo punto di ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
episodio bottiglia (episodio-bottiglia) loc. s.le m. Episodio di una serie televisiva girato con un budget molto ridotto, di norma utilizzando un unico set e impiegando soltanto attori che fanno parte del cast principale. ◆ A differenza di questa...