• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [2]
Medicina [1]
Geografia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia fisica [1]
Alimentazione [1]

cuneo

Sinonimi e Contrari (2003)

cuneo /'kuneo/ s. m. [dal lat. cuneus]. - 1. (tecn.) a. [strumento di legno o ferro molto acuto, a forma di prisma, che permette di penetrare un corpo da spaccare] ≈ bietta, chiavetta. b. [strumento di [...] materiale duro, a forma di prisma, posto davanti alle ruote di aerei, veicoli e sim., per assicurarne l'immobilità] ≈ calzatoia, tacco. c. [pezzo di legno o pietra applicato a un muro per turare una fessura ... Leggi Tutto

incuneare

Sinonimi e Contrari (2003)

incuneare [der. di cuneo, col pref. in-¹] (io incùneo, ecc). - ■ v. tr. [inserire a forza qualcosa in uno spazio, a guisa di cuneo: i. una zeppa tra due travi] ≈ cacciare, conficcare, (fam.) ficcare, incastrare, [...] infilare. ↔ estrarre, sconficcare, (fam.) tirare fuori. ■ incunearsi v. rifl. [aprirsi un varco in qualcosa: i. nelle linee nemiche] ≈ infilarsi, infiltrarsi, penetrare. ↔ fuggire, fuoriuscire, sfuggire, ... Leggi Tutto

calzatoia

Sinonimi e Contrari (2003)

calzatoia /kaltsa'toja/ s. f. [der. di calzare²]. - 1. (tecn.) [pezzo di legno o ferro che serve per sostenere mobili o per fermare veicoli pesanti in pendenza] ≈ cuneo, zeppa. 2. (non com.) [arnese che [...] aiuta a infilare le scarpe] ≈ [→ CALZASCARPE] ... Leggi Tutto

scaraventare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaraventare [etimo incerto; forse der. di vento] (io scaravènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare una forte e violenta spinta verso una certa direzione a qualcosa o a qualcuno: lo scaraventò contro un muro; [...] sede molto lontana o in un posto diverso: con la creazione di nuove filiali, l'hanno scaraventato da Roma a Cuneo] ≈ sbalestrare, sbattere, (fam.) schiaffare. ■ scaraventarsi v. rifl. 1. [lanciarsi con impeto su qualcuno, con la prep. su o la locuz ... Leggi Tutto

cavicchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavicchio /ka'vik:jo/ s. m. [da cavicchia]. - 1. (tecn.) a. [pezzo di legno o metallo di forma troncoconica usato per serrare, fendere legni e sim.] ≈ bietta, cuneo, legnetto, paletto, piolo, zeppa. b. [...] [legnetto rotondo e appuntito a un'estremità, che si pianta nel muro o su un'asse per appenderci qualcosa] ≈ arpione, caviglia, chiovolo, uncino. c. (agr.) [legno rotondo, appuntito, con cui si fanno buchi ... Leggi Tutto

chiave

Sinonimi e Contrari (2003)

chiave [lat. clavis]. - ■ s. f. 1. [strumento di metallo per aprire o chiudere serrature] ● Espressioni: fig., chiavi in mano [detto spec. del prezzo di un bene, spec. un'automobile, comprensivo delle [...] angolazione, ottica, punto di vista. □ chiave di volta 1. [elemento sommitale di un arco e di una volta] ≈ serraglia. ‖ cuneo. 2. (fig.) [dato di fatto su cui una questione o un argomento s'imperniano] ≈ cardine, centro, fulcro, nocciolo, nodo, perno ... Leggi Tutto

proda

Sinonimi e Contrari (2003)

proda /'prɔda/ s. f. [lat. prōra, con dissimilazione della /r/]. - 1. (ant.) [parte anteriore di un'imbarcazione a forma di cuneo] ≈ (lett., ant.) prora, prua. ↔ poppa. 2. (non com.) a. [striscia di terra [...] che confina con l'acqua del mare: toccare la p.] ≈ battigia, costa, riva, sponda. ● Espressioni: arrivare a proda ≈ approdare, attraccare. ↔ prendere il largo, salpare. b. [striscia di terreno al margine ... Leggi Tutto

volta²

Sinonimi e Contrari (2003)

volta² s. f. [lo stesso etimo di volta¹]. - 1. a. (archit.) [struttura di copertura, che può avere forme diverse, caratterizzata dalla curvatura delle sue superfici: v. a botte, a vela] ≈ voltata, Ⓖ (region.) [...] palatina → □. □ chiave di volta 1. (archit.) [elemento centrale e più alto di un arco o di una volta] ≈ serraglia. ‖ cuneo. 2. (fig.) [fattore decisivo: la chiave di v. di un problema] ≈ cardine, centro, fulcro, nocciolo, nodo, perno. □ volta a ... Leggi Tutto

promontorio

Sinonimi e Contrari (2003)

promontorio /promon'tɔrjo/ s. m. [dal lat. promontorium, forse connesso con mons "monte"]. - 1. (geogr.) [lingua di terra dal rilievo più o meno accentuato, con fianchi ripidi, che si protende nel mare: [...] p. del Circeo] ≈ capo, punta. ‖ penisola. 2. (meteor.) [stretta zona di alta pressione che si espande da un anticiclone] ≈ cuneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – GEOGRAFIA FISICA

zeppa

Sinonimi e Contrari (2003)

zeppa /'tsep:a/ o /'dzep:a/ s. f. [voce di origine longob., prob. la stessa di zipolo]. - 1. (tecn.) [cuneo di legno o di metallo che serve a rincalzare un mobile, a turare alla meglio un buco, o in genere [...] a sostituire o surrogare qualche parte mancante: mettere una z. sotto il piede dell'armadio] ≈ bietta, calzatoia, zeppola. 2. (fig.) [rimedio improvvisato: non è la soluzione, è solo una z.] ≈ (fam.) pezza, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cùneo
Economia Cuneo fiscale In economia, differenza intercorrente tra l'onere del costo del lavoro sostenuto dall'impresa, comprensivo degli importi versati al fisco e agli enti di previdenza, e la retribuzione netta percepita dal lavoratore (➔ cùneo...
Cuneo
Comune del Piemonte (di 119,9 km2 con 56.311 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 534 m s.l.m. su un terrazzo alla confluenza del fiume Stura e del torrente Gesso, che danno alla parte antica della città la caratteristica figura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali