• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1388 risultati
Tutti i risultati [1388]
Arti visive [177]
Geografia [145]
Archeologia [143]
Storia [124]
Medicina [93]
Biografie [82]
Temi generali [55]
Europa [57]
Storia per continenti e paesi [55]
Economia [49]

Tartu

Enciclopedia on line

Tartu (ted. Dorpat) Città dell’Estonia (95.074 ab. nel 2012), capoluogo della prov. omonima (2993 km2 con 150.535 ab.). Porto fluviale sulle rive dell’Ema, è situata in una fertile area agricola. Nodo stradale [...] e ferroviario lungo la linea Tallinn-Riga-Pskov, è sede di industrie meccaniche, alimentari, del cuoio e tessili. L’Università nazionale estone, sorta nel 1632, è il principale centro di cultura del paese. Fondata nel 1060 con il nome di Jur´ev da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: JAROSLAV IL SAGGIO – ORDINE TEUTONICO – PIETRO IL GRANDE – BAD ISCHL – ESTONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tartu (1)
Mostra Tutti

Lovanio

Enciclopedia on line

Lovanio (fr. Louvain; fiamm. Leuven) Città del Belgio centrale (92.704 ab. nel 2008), capoluogo della prov. del Brabante Fiammingo, sul fiume Dyle, 22 km a E di Bruxelles. Centro culturale e commerciale circondato [...] una ricca regione agricola, è sede di industrie meccaniche, chimiche, elettrotecniche, tessili, alimentari, del tabacco e del cuoio. Importante nodo ferroviario. La località è menzionata per la prima volta nell’892, come campo trincerato nei pressi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARNOLFO DI CARINZIA – LINGUA FRANCESE – INGHILTERRA – LIBERALISMO – EMIGRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lovanio (2)
Mostra Tutti

Federale 102

Enciclopedia on line

Pallone da calcio ufficiale della Coppa del Mondo FIFA disputata in Italia nel 1934. Prodotto dall'organo statale fascista ECAS (Ente Centrale Approvvigionamenti Sportivi) di Roma, il Federale 102 presentava [...] era formato da 13 pezze (una in più rispetto alle sfere utilizzate nel 1930, anno della prima edizione del torneo) in cuoio di colore naturale, di forma poligonale. Tagliate  a mano, esse erano cucite tra loro mediante morbidi lacci di cotone marrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: REGNO UNITO – ITALIA – ROMA – FIFA

ginocchiera

Enciclopedia on line

Medicina Nome generico di vari oggetti impiegati per proteggere il ginocchio in circostanze diverse. G. elastica Benda elastica circolare che avvolge il ginocchio e lo comprime, senza limitazione dell’articolazione, [...] , idrarti ecc. G. gessata Usata per immobilizzare il ginocchio nella cura di lesioni traumatiche. G. ortopedica Di cuoio o di celluloide, confezionata su armatura metallica articolata al ginocchio, per scaricare l’articolazione del peso del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – MILITARIA
TAGS: SINOVITI – CAUCCIÙ

Camagüey

Enciclopedia on line

Camagüey Camagüey Città dell’isola di Cuba (306.702 ab. nel 2006), situata a 108 m s.l.m. al centro di una regione di pianure intensamente coltivate (canna da zucchero). Capoluogo della provincia omonima (15.990 [...] km2 con 784.445 ab. nel 2006). Industrie alimentari, tessili, meccaniche e della lavorazione di tabacco, legno, cuoio. Fu fondata nel 1515 con il nome di Puerto Príncipe, nei pressi di un antico centro indigeno, denominato C.: divenuta città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PUERTO PRÍNCIPE – TABACCO – S.L.M – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camagüey (1)
Mostra Tutti

scitale

Enciclopedia on line

(o scitala; gr. σκυτάλη) Bastoncino rotondo, lungo e liscio, usato a Sparta per trasmettere dispacci segreti ai generali in guerra. A ciascun comandante che partiva per operazioni militari, gli efori [...] s. di cui essi avevano un altro esemplare identico. I messaggi erano scritti verticalmente dagli efori su una sottile banda di cuoio o di altro materiale scrittorio avvolta a spirale sulla propria s. in modo che la ricoprisse perfettamente; la banda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: SPARTA – EFORI

Ruse

Enciclopedia on line

Ruse (turco Rusciuq o Rusçuk) Città della Bulgaria nord-orientale (156.959 ab. nel 2008), capoluogo dell’omonima provincia (2791 km2 con 251.236 ab. nel 2008). Porto fluviale sul Danubio, è collegata, per mezzo [...] di un ponte stradale e ferrovia, alla città romena di Giurgiu. Raffinerie e industrie meccaniche, alimentari, tessili e del cuoio. Nel 16° sec. era notevole centro commerciale e importante fortezza turca. Distrutta dai Russi nel 1811, si riprese e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BULGARIA – DANUBIO – RUSÇUK – TURCO

Chiang Mai

Enciclopedia on line

Chiang Mai Città della Thailandia settentrionale (167.776 ab. nel 2000), sull’alto corso del fiume Ping; è capoluogo dell’omonima provincia (20.107 km2 con 1.604.209 ab. nel 2006). Antica capitale del reame Laos, [...] è centro commerciale di una regione agricola, con attività industriali nei settori tessile, alimentare e di lavorazione del legno, del cuoio e dei metalli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: THAILANDIA – LAOS

Pskov

Enciclopedia on line

Pskov Città della Russia (194.179 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata alla confluenza della Velikaja e della Pskova, a SE del Lago di Pskov. Al centro è la città antica, cinta da mura che si [...] estendono per 10 km, con molte torri. Industrie metallurgiche, elettromeccaniche, conserviere, tessili (linifici), del legname, del cuoio. Importante nodo stradale e ferroviario. Fondata all’inizio del 10° sec., dapprima soggetta a Novgorod, riuscì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDUCA DI MOSCOVIA – PIETRO IL GRANDE – LAGO DI PSKOV – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pskov (1)
Mostra Tutti

biccherna

Enciclopedia on line

Magistratura finanziaria senese attiva dal 13° al 18° sec., i cui registri, detti libri di b., dalla metà del Duecento hanno il piatto anteriore della legatura dipinto con caratteristiche figurazioni: [...] e, in seguito, anche altre figurazioni. Quando, alla metà del Quattrocento, i registri furono legati entro copertine di cuoio, la composizione venne eseguita su una tavoletta da appendersi alle pareti. Le b. (per la maggior parte conservate nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA – FONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 139
Vocabolario
cuòio
cuoio cuòio (pop. tosc. còio) s. m. [lat. cŏrium] (pl. cuòi, ant. le cuòia, tuttora vivo nel sign. 2 b). – 1. Secondo strato della pelle di alcuni animali, che, liberato dall’epidermide, dai peli, dalle fibre muscolari e dal carniccio, e sottoposto...
suòla
suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la pianta del piede; in senso più ristretto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali