La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] realtà un’analogia), «Per me l’amore è come un proiettile» (Click boom!, Rose Villain), «Lo sai che sei un proiettile nel cuore / Però avevo il giubbotto» (Un ragazzo una ragazza, The kolors), «Porto sicuro in un mare calmo» (L’amore in bocca, Santi ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] lo porta a essere sempre a rischio di un attacco cardiaco che, alla fine, gli sarà fatale. Ma nonostante tutto, il malato di cuore di Fabrizio De André riesce ad innamorarsi di una ragazza e a vivere pienamente il suo amore, «la baciai questo sì lo ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] là sola a rimirare // le nuvolette nuove […] Così m’ero incantata / sulla fronda leggera» (Pentich 1968, p. 52).Ed è nel «cuore felice» ascoltato a fondo che la giovane Pentich scopre il desiderio d’amore: «il desiderio / che scalda la mia vita: sei ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] lungo le amenespiaggie della Sicilia, ospite Anceste.Bianche si rincorrevano sull’ondeschiume che in alto mare eran Sirene.Era un cuore gagliardo ed era un saggio.«Qui» disse «i cesti, e qui l’arte depongo». Il riferimento quasi letterale dell’ultimo ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] da colonizzatore puoi riporla nelle tasche o in posti che ritieni più consoni – fai tu. Ognuno con il vocabolo che tiene nel cuore, io pensando a mia mamma con la quinta elementare all’altro capo dell’Italia. Tutti insieme, banco a banco. Da qui le ...
Leggi Tutto
Da sempre, il concetto di bellezza si intreccia, fino a confondersi, con quello di ordine e armonia, considerato che, in latino bellus ‘bello’ è diminutivo di una forma antica di bonus ‘buono’. Ma fra [...] in prima genera[n] l’amore / e lo core li dà nutricamento» (G. da Lentini: 302).Dagli occhi, si passa al cuore che, come scrive Dante, nel celeberrimo sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare, all’apparire dell’oggetto del desiderio, viene inondato ...
Leggi Tutto
Il binomio mare-amore nella letteratura greca conservata ha uno spazio culturalmente assai rilevante in quanto figuralmente solidale a una metafora – quella della tempesta e del naufragio d’amore – così [...] : «ma chi del volto di Teosseno contempla i raggi fulgenti, e non l’agita l’onda del desiderio, ha il nero cuore forgiato d’acciaio e di ferro con gelida fiamma». L’allegoria della nave in burrasca, assai fortunata nella tradizione lirica greca a ...
Leggi Tutto
Pare che il cuore del coraggio sia stato scoperto da un tale, Yadin Dudai della Weizmann Institute of Science a Rehovot presso Israele, in un lavoro pubblicato sulla rivista «Neuron». Si tratta della corteccia [...] vale per la scrittura, ma lo si può ribadire come essenza dell’emisfero dell’insegnamento.Un vero insegnante che abbia a cuore anche il suo status di educatore deve mettersi in gioco. Troppo facile entrare in classe con fare arcigno, spiegare quattro ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] sì a causa della distanza e della nostalgia, ma anche se lei non abitava più in questa terra, la Sardegna abitava nel suo cuore.Il nostro rapporto è cambiato nel tempo perché sono cambiati i ruoli e le situazioni: prima ero la sua insegnante, poi ho ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] sax tenore di Carlo Micheli e il Minimoog di Vittorio Nocenzi. Un dialogo a tre che mira a toccare le corde più nascoste del cuore di chi ascolta.Moon suite, in tre movimenti, il volo di Astolfo verso la Luna, l’arrivo e il ritorno sulla terra. Il ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio.
Anatomia comparata
Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue.
Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...