• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [31]
Religioni [10]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

accorare

Sinonimi e Contrari (2003)

accorare [der. di cuore, col pref. a-¹] (io accòro, ecc.). - ■ v. tr. [far provare accoramento] ≈ abbattere, addolorare, affliggere, amareggiare, angosciare, crucciare, intristire, prostrare, rattristare, [...] scorare, tormentare. ↔ allietare, divertire, rallegrare, ricreare, soddisfare. ■ accorarsi v. intr. pron. [provare accoramento] ≈ addolorarsi, affliggersi, angosciarsi, disperarsi, prostrarsi, rattristarsi, ... Leggi Tutto

accordare

Sinonimi e Contrari (2003)

accordare v. tr. [lat. mediev. accordare "conciliare", der. di cor cordis "cuore"; nel sign. 2. a, raccostato a corda] (io accòrdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere d'accordo: a. due opposte teorie] ≈ comporre, [...] conciliare, pacificare. ‖ combinare, legare. ↔ contrapporre, dividere, opporre. 2. a. (mus.) [far consonare le varie parti d'uno strumento, o uno strumento con altri] ≈ armonizzare, intonare. ↔ scordare. ... Leggi Tutto

malincuore

Sinonimi e Contrari (2003)

malincuore /malin'kwɔre/ s. m. [grafia unita di mal in cuore]. - [solo nella locuz. a malincuore: si separò a m. dagli amici] ▲ Locuz. prep.: a malincuore [con rammarico, in modo contrario alla propria [...] disposizione d'animo] ≈ controvoglia, (lett.) di contraggenio, di malanimo, di malavoglia, malvolentieri, obtorto collo, svogliatamente. ↔ (ben) volentieri, di buon animo (o grado) ... Leggi Tutto

sentimento

Sinonimi e Contrari (2003)

sentimento /senti'mento/ s. m. [der. di sentire]. - 1. [l'essere consapevole di sé, delle proprie caratteristiche spirituali e sim., con la prep. di: avere il s. della propria forza] ≈ consapevolezza, [...] .) [la sfera degli affetti, spesso in contrapp. all'attività intellettuale: toccare la corda del s.] ≈ affettività, cuore. ↔ ragione, razionalità. b. [forza emotiva: lettera piena di s.; cantare con s.] ≈ intensità, passionalità, passione, trasporto ... Leggi Tutto

sentitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

sentitamente /sentita'mente/ avv. [der. di sentito, col suff. -mente]. - [con sentimento vivo, sincero, spec. in formule di cortesia: la ringrazio s.] ≈ cordialmente, di cuore, sinceramente, vivamente. ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] denti stretti, a malincuore, (lett.) contraggenio, contro voglia, malvolentieri, svogliatamente. ↔ di buon animo (o di buon grado), di cuore, volentieri, volontariamente. 3. [senza intendere ragioni: è voluto venire per f. con noi] ≈ ad ogni costo, a ... Leggi Tutto

prediletto

Sinonimi e Contrari (2003)

prediletto /predi'lɛt:o/ [part. pass. di prediligere]. - ■ agg. [che è più amato di altri: figlio p.] ≈ adorato, amato, beneamato, diletto, favorito, preferito, privilegiato, [di un amico] del cuore. ↔ [...] ignorato, (lett.) negletto, trascurato. ↑ detestato, disprezzato, malvisto. ■ s. m. (f. -a) [la persona più amata da qualcuno: era il suo p.] ≈ beniamino, (fam.) cocco, favorito, preferito, prescelto, ... Leggi Tutto

premere

Sinonimi e Contrari (2003)

premere /'prɛmere/ [lat. premere] (pass. rem. io preméi o premètti, ant. anche io prèssi, tu premésti, ecc.; part. pass. premuto, ant. prèsso). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su qualcosa in [...] (ø). 3. [essere importante per qualcuno, con la prep. a: la salute preme a tutti] ≈ essere caro, importare, stare a cuore. 4. [presentare carattere di urgenza e di una certa importanza, assol.: problemi che premono] ≈ (non com.) impellere, incombere ... Leggi Tutto

premura

Sinonimi e Contrari (2003)

premura s. f. [der. di premere]. - 1. a. [l'essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla] ≈ cura, preoccupazione, sollecitudine. ↔ negligenza, [...] trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o prendersi) premura (di qualcuno o qualcosa) → □; farsi premura → □. b. (estens.) [spesso al plur., atto sollecito e affettuoso nei confronti di qualcuno: essere pieni ... Leggi Tutto

frattaglie

Sinonimi e Contrari (2003)

frattaglie /fra't:aʎe/ s. f. pl. [der. del lat. fractus, part. pass. di frangĕre "spezzare"]. - (gastron.) [organi commestibili degli animali macellati, consistenti per lo più nell'intestino, fegato, cuore [...] e sim.] ≈ interiora, rigaglie, visceri. ⇓ coratella, fegatini, polmone, rognone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 25
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali