• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [31]
Religioni [10]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] violenta e improvvisa e i suoi effetti: fu un gran c. quella disgrazia per lui] ≈ (bella) botta, tuffo al cuore. ↓ emozione. ● Espressioni: fare colpo → □. b. [danno notevole: quella ricaduta è stato un brutto c. per la sua salute] ≈ batosta ... Leggi Tutto

profondità

Sinonimi e Contrari (2003)

profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus "profondo"]. - 1. [in un corpo cavo, distanza tra il fondo e la sua estremità superiore e, anche, in una massa liquida, differenza [...] : p. di un sentimento, di un concetto] ≈ complessità, intensità, ricchezza, spessore. ↔ povertà, puerilità, superficialità. ‖ frivolezza. b. [parte più intima e segreta di una persona: esplorare le p. del cuore umano] ≈ [→ PROFONDO s. m. (2. a)]. ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] del mare] ≈ fondo, profondità. ↔ superficie. 2. (fig.) a. [parte più intima e segreta di una persona: nel p. del cuore, dell'anima] ≈ fondo, (ant.) imo, intimità, intimo, profondità. b. (psicanal., psicol.) [l'insieme degli strati della coscienza più ... Leggi Tutto

megacardia

Sinonimi e Contrari (2003)

megacardia /megakar'dia/ s. f. [comp. di mega- e -cardia]. - (med.) [abnorme grandezza del cuore causata da ipertrofia o dilatazione] ≈ megalocardia. ... Leggi Tutto

megalocardia

Sinonimi e Contrari (2003)

megalocardia /megalokar'dia/ s. f. [comp. di megalo- e -cardia]. - (med.) [abnorme grandezza del cuore causata da ipertrofia o dilatazione] ≈ megacardia. ... Leggi Tutto

ganglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ganglio /'gangljo/ s. m. [dal gr. gánglion]. - 1. (anat.) [formazione anatomica disposta lungo il decorso dei nervi o nel punto d'incontro di più nervi] ≈ nodo, nodulo. ● Espressioni: ganglio linfatico [...] (o linfoide) → □. 2. (fig.) [centro di attività, punto vitale: i g. della rete ferroviaria] ≈ cardine, centro, cuore, nocciolo, nodo, nucleo, punto nodale, snodo, [di un sistema aeroportuale] hub. □ ganglio linfatico (o linfoide) (anat.) [ghiandola ... Leggi Tutto

sinistra

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistra s. f. [femm. sost. dell'agg. sinistro]. - 1. [mano che è dalla parte corrispondente al cuore e, anche, la direzione corrispondente: scrive bene anche con la s.; voltare a s.] ≈ (non com.) manca, [...] (region.) mancina. ↔ destra, (region.) dritta. 2. (polit.) a. [nel parlamento, i settori dell'emiciclo situati a sinistra del presidente] ↔ destra. b. (estens.) [ala politica progressista che occupa quei ... Leggi Tutto

compensare

Sinonimi e Contrari (2003)

compensare v. tr. [dal lat. compensare, propr. "pesare insieme, uguagliare nel peso"] (io compènso, ecc.). - 1. a. [dare denaro, doni o sim. a qualcuno in cambio di un servizio ricevuto: c. un lavoro, [...] ; c. la lealtà di un amico] ≈ premiare, ricompensare, ripagare. 2. [ristabilire l'equilibrio supplendo a un difetto: il suo buon cuore compensa la scarsa intelligenza] ≈ bilanciare, controbilanciare, equilibrare, fare da contrappeso (a), pareggiare. ... Leggi Tutto

albergare

Sinonimi e Contrari (2003)

albergare [lat. mediev. albergare] (io albèrgo, tu albèrghi, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. (non com.) [dare alloggio] ≈ accogliere, alloggiare, ospitare, ricoverare. ↔ cacciare, (fam.) sbattere fuori, scacciare, [...] sfrattare, sloggiare. 2. (fig.) [accogliere in sé: a. rancore nel cuore] ≈ covare, nutrire, provare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [prendere alloggio] ≈ abitare, alloggiare, dimorare, risiedere, soggiornare. 2. (fig.) [avere dimora: sentimenti di ... Leggi Tutto

scherzare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scherzare. Finestra di approfondimento Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] a una bella distanza, e nel vederli ansanti, trafelati, polverosi e con tanto di lingua fuori, se la rideva proprio di cuore (C. Collodi); lo sfottevano per il suo modo di parlare. I più formali beffare, burlare e corbellare possono essere usati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 25
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali