MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] la carriera collaborando con un altro grande operatore, Karl Freund, per Mikaël (1924; Michael o Desiderio del cuore) di Dreyer, girato in Germania. Nel rapporto con Dreyer si verificò evidentemente una particolare consonanza di sensibilità, perché ...
Leggi Tutto
Magritte, Rene
Michela Santoro
Dipingere l’assurdo della realtà quotidiana
L’artista belga René Magritte è uno dei pittori del Novecento che meglio ha saputo raccontare con le immagini lo spaesamento [...] non amava dipingere. Tuttavia riteneva che la pittura fosse il mezzo migliore per indagare sui temi che più gli stavano a cuore, il segreto dell’esistenza umana, il mistero del funzionamento del pensiero e della percezione. Che cosa è la realtà? Che ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giovanni
Michele Zappella
Nacque a L'Aquila il 15 marzo 1838, dal patrizio aquilano Gregorio e da Antonietta Giuli-Capponi.
Si iscrisse alla facoltà di medicina dell'università di Napoli [...] (il Casilli e il Laini). In collaborazione,con E. De Renzi, pubblicò in questo periodo un lavoro (Sui movimenti del cuore, Napoli 1863), nel quale sosteneva per la prima volta la teoria miogena del ritmo cardiaco, enunciata in seguito, dopo più di ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Summit, New Jersey, 1949). Si è imposta all'attenzione della critica nel 1975 lavorando per il teatro e poi per la televisione nella serie di Holocaust (1978); nel cinema, dopo [...] e tormentata: Silkwood (1983); Falling in love (1984); Out of Africa (La mia Africa, 1985); Heartburn (Heartburn-Affari di cuore, 1986); Death becomes her (La morte ti fa bella, 1992); The house of the spirits (1993); The bridges of Madison ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Bologna 1938). Esordì nel 1968 con Balsamus, l'uomo di Satana. Raggiunta la notorietà con alcuni sceneggiati televisivi (Jazz band, 1978; Cinema!!!, 1979), si è imposto [...] di Giovanna (2008); Gli amici del bar Margherita (2009); Il figlio più piccolo (2010); Una sconfinata giovinezza (2010); Il cuore grande delle ragazze (2011). Nel 2013 il regista ha pubblicato l'autobiografia La grande invenzione; è dello stesso anno ...
Leggi Tutto
Augias, Corrado. - Giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1935). Attivo nel movimento dell’avanguardia romana sin dai primi anni Sessanta, è stato inviato speciale per L’Espresso, [...] 2022) e Paolo. L'uomo che inventò il Cristianesimo (2023). Nel 2014 ha pubblicato anche il romanzo Il lato oscuro del cuore. A. cura la rubrica La mia Babele sul supplemento settimanale Il Venerdì di Repubblica e ha condotto Visionari e Quante storie ...
Leggi Tutto
Giornalista e saggista italiano (n. Patti, Messina, 1950). Senior vice president Cultura di Pirelli, presidente di Museimpresa e della Fondazione Assolombarda, vicepresidente dell’Unione Industriale di [...] Chigi. Insegna all’Università Cattolica di Milano ed è autore di numerose pubblicazioni, tra cui Orgoglio industriale (2009), Cuore di cactus (2010), Bandeirantes – Il Brasile alla conquista dell’economia mondiale (2011, con C. Calabrò), La morale ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Milano 1952). Ha esordito con Treno di panna (1981), un romanzo autobiografico ispirato alla sua giovanile esperienza negli Stati Uniti. Al successo di questo e dei romanzi successivi [...] , idealmente modellato su quello cinematografico. Più di recente ha pubblicato Durante (2008), Leielui (2010), Villa Metaphora (2012), Cuore primitivo (2014), L'imperfetta meraviglia (2016), Una di luna (2018), Il teatro dei sogni (2020), Io, Jack ...
Leggi Tutto
Basinger, Kim (propr. Kimila Ann). - Attrice statunitense (n. Athens, Georgia, 1953). Ha iniziato la carriera posando come per diverse riviste, tra cui Playboy. All’inizio degli anni Ottanta ha debuttato [...] of Africa (2000, Sognando l’Africa), 8 Mile (2002), The burning plain (2008), Charlie St. Cloud (2010, Segui il tuo cuore), Black november (2012), Grudge match (2013; Il grande match, 2014), Third person (2013), One square mile (2014), The nice guys ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Savona 1985). Sin da giovanissima ha studiato canto, pianoforte, chitarra classica e flauto traverso, ha fatto parte di gruppi musicali prima di esordire come solista. Il suo primo [...] è classifica terza. Ha pubblicato anche gli album: Mentre tutto cambia (2012), Non so ballare (2013), Splende (2015), Se avessi un cuore (2016), Bye Bye (2018), Nuda (2020), E poi siamo finiti nel vortice (2023). Nel 2024 l'artista è stata insignita ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...