Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] la realtà triste ma sensuale di un bagno turco dove un gruppo di donne di diversa estrazione sociale si rifugia nel cuore di Londra. Nel corso della sua carriera ha dato volto e anima a personaggi di donne forti, talvolta realmente vissute, comunque ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] per gran parte della sua carriera: l'ironico seduttore sfrontato e sorridente, beffardo e romantico, il duro dal cuore tenero e dal sopracciglio inarcato, la simpatica canaglia, l'adorabile mascalzone la cui figura inconfondibile (caratterizzata dai ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] di un brano musicale. È il caso della prima inquadratura del film, in cui possiamo già riconoscere, in nuce, il cuore dell'opera: si tratta di un piano ravvicinato che comprende il musicista, il clavicembalo e lo spartito, e che improvvisamente ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] La costa dei barbari), in cui è un proprietario di nightclub opposto a un minatore (Joel McCrea) nella lotta per il cuore di una ballerina (Miriam Hopkins). Nel 1937 interpretò quindi un boss mafioso in The last gangster (L'ultimo gangster) di Edward ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] lasciò la Warner Bros. e passò alla RKO, per la quale, sem-pre insieme al fratello, scrisse My foolish heart (1949; Questo mio folle cuore), tratto da un racconto di J.D. Salinger e diretto da Mark Robson, e Take care of my little girl (1951) di Jean ...
Leggi Tutto
Sans soleil
Bernard Eisenschitz
(Francia 1982, colore, 100m); regia: Chris Marker; produzione: Anatole Dauman per Argos; fotografia: Chris Marker, Sana Na N'hada, Jean-Michel Humeau, Mario Marret, Eugenio [...] di corte vissuta nell'undicesimo secolo "che aveva la mania degli elenchi", elenchi delle "cose che fanno battere il cuore") e la traccia di un ipotetico film di fantascienza intitolato appunto Sans soleil… Il soggetto principale e l'oggetto stesso ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] ma salvaguardando l'autonomia artistica e comunicativa del mezzo cinematografico.
Nel Natale del 1932 T. ebbe un attacco di cuore; dopo un soggiorno in Europa per ristabilirsi cercò di riprendere il lavoro, anche se la situazione organizzativa andava ...
Leggi Tutto
Harbou, Thea von
Patrick McGilligan
Scrittrice, attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica tedesca, nata a Tauperlitz il 17 dicembre 1888 e morta a Berlino il 1° luglio 1954. Anche se la H. fu [...] Die Finanzen des Grossherzogs (1924; Le finanze del granduca), tutti di Friedrich Wilhelm Murnau, e Mikaël (1924; Michael o Desiderio del cuore) diretto da Carl Theodor Dreyer. Il primo film sonoro realizzato dalla H. e Lang, M (1931; M, il mostro di ...
Leggi Tutto
Kinski, Klaus
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Nikolaus Günther Karl Nakszynski, attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Zoppot (nel territorio della Città libera di Danzica; od. Sopot, in [...] della notte), un avventuriero che oppone alla natura un'ossessiva forza di volontà per portare l'opera lirica nel cuore della natia Amazzonia (Fitzcarraldo, 1982), un sadico commerciante di schiavi diventato viceré di un regno africano (Cobra verde ...
Leggi Tutto
Gélin, Daniel
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) il 19 maggio 1921 e morto a Parigi il 29 novembre 2002. Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò [...] il padre del giovane protagonista, che ha un rapporto incestuoso con la madre, in Le souffle au cœur (1971; Soffio al cuore) di Louis Malle, prima di ricoprire altre parti minori in La polizia è al servizio del cittadino? (1973) di Romolo Guerrieri ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...