Schoonmaker, Thelma
Daniela Cavallo
Montatrice statunitense, nata ad Algeri il 3 gennaio 1940. Eletta da Martin Scorsese a suo alter ego alla moviola, la S., a partire da Raging bull (1980; Toro scatenato), [...] ha inteso rendere omaggio al cinema italiano del dopoguerra.
Grace of my heart (1996; Grace of my heart ‒ La grazia del mio cuore) di Allison Anders ha segnato per la S., dal 1979 in poi, l'unica parentesi di collaborazione con un regista che non ...
Leggi Tutto
Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] , intraprese una carriera di scrittrice, riscuotendo vasti consensi per l'autobiografia Der Geschenkte Gaul (1970; trad. it. Grazie di cuore, 1973), lodata da H. Miller per la secchezza dello stile, e vincendo negli Stati Uniti il premio Mark Twain ...
Leggi Tutto
Mulligan, Robert
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 23 agosto 1925. Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema [...] J. Amado Dona Flor e seus dois maridos, e nel 1988 la commedia dagli accenti melodrammatici Clara's heart (Il grande cuore di Clara), con Whoopi Goldberg. È tornato ad analizzare le aspirazioni adolescenziali e le difficoltà legate alla crescita ‒ in ...
Leggi Tutto
Craven, Wes (propr. Wesley Earl)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 2 agosto 1939. Formatosi nell'ambito delle correnti [...] l'anonimo Scream 2 (1998) e la 'straordinaria' incursione nel mélo di Music of the heart (1999; La musica del cuore), ha realizzato nel 2000 Scream 3. Esaurita volontariamente la carica esplosiva del primo Scream, C. riconduce i personaggi del film ...
Leggi Tutto
Viertel, Berthold
Patrick McGilligan
Attore, commediografo, sceneggiatore, regista teatrale, e cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, nato a Vienna il 18 giugno 1885 e morto ivi il 24 settembre [...] . Nel 1990 Clint Eastwood ha realizzato l'adattamento cinematografico del suo romanzo più famoso White hunter, black heart (Cacciatore bianco, cuore nero), avvalendosi della sua collaborazione per la sceneggiatura. Ha sposato l'attrice Deborah Kerr. ...
Leggi Tutto
Falk, Peter
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 settembre 1927. Il suo volto è indissolubilmente legato al ruolo del tenente Colombo (Columbo, in originale) dell'omonima [...] interpretato per lo più film direttamente prodotti per la televisione, tra i quali A storm in summer (2000; Luci nel cuore), diretto dal veterano Robert Wise. Nel 2002 ha interpretato un boss mafioso destinato a scontare una lunga pena in carcere e ...
Leggi Tutto
Principe Valiant
Margherita d’Amico
Il cavaliere fantastico della Tavola Rotonda
Il Principe Valiant, in Italia noto anche come Il principe Valentino, è ambientato all’epoca di re Artù, fra i cavalieri [...] viene rapita strada facendo. Perciò il giovane eroe si ritrova a salvare la fanciulla, conquistandone naturalmente il cuore; allo stesso tempo ritrova la leggendaria spada Excalibur rubata per volere della perfida Morgana. Infine Valiant scopre ...
Leggi Tutto
Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] vera e propria mistica della cattura del reale. Secondo Amédée Ayfre, per es., il cinema andava con questi procedimenti al cuore stesso della realtà, in una perfetta coincidenza di essere e apparire, afferrava le cose, le persone, il mondo com'erano ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] delle meraviglie e il volto dilatato. ‒ A prima vista, quando si parla di attori e di attrici sembra d'essere al cuore stesso della realtà del cinematografo. Poi, mentre si progredisce nel cammino, ci si rende conto che in fondo il discorso sull ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] Lorenzini, autore di Sussi e Biribissi, 1902).
Nel 1886 usciva Cuore, di Edmondo De Amicis, che celebra - sebbene con toni Carmelo Bene (1982). Un altro testo più volte utilizzato è stato Cuore di E. De Amicis, da cui in particolare fu ricavato, ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...