Il portiere di notte
Andrea Maioli
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Liliana Cavani; produzione: Robert Gordon Edwards per Lotar; soggetto: Barbara Alberti, Amedeo Pagani, Liliana Cavani; sceneggiatura: [...] ci sia una parte di vittima e una di carnefice, una tensione sadica e una tensione masochista che rispondono a uno stesso cuore e a uno stesso cervello, come gemelli siamesi che un semplice bisturi non può separare. Si può anche tentare l'operazione ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] ; Kramer contro Kramer), Still of the night (1982; Una lama nel buio), entrambi di Robert Benton, Heartburn (1985; Heartburn ‒ Affari di cuore) di Mike Nichols, e soprattutto in Sophie's choice (1982; La scelta di Sophie) di Alan J. Pakula, in cui la ...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] dei personaggi, le loro azioni e le conseguenze delle loro scelte. Benché la violenza più spaventosa si annidi nei buoni di cuore come nei più malvagi, mentre ognuno può commettere i torti più atroci in nome della giustizia, è la struttura stessa del ...
Leggi Tutto
Cabaret
Antonio Faeti
(USA 1971, 1972, colore, 134m); regia: Bob Fosse; produzione: Cy Feuer per Allied Artists/ABC; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Joe Masteroff, ispirato al testo teatrale [...] di intelligenza, sapore, coraggio, piacere dovevano comunque cedere nei confronti del sole biedermeier della trattoria?
Questo è il cuore del dibattito su Weimar. Forse in realtà lo anticipa, e di molto. Uno strano vecchio signore vende copie di ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] , ad esempio quando il cieco o la bambina si ostinano a non trattarlo come si conviene a uno spauracchio. A contrapporsi al cuore d'oro della creatura c'è il personaggio gretto, dogmatico e meschino dell'ispettore Kemp, a cui Brooks fa calcare l ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bella e la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de [...] alla sua scrittura. La macchina da presa dà impulso alla coreografia e ai movimenti (anche e soprattutto quelli del cuore). Il legame tra macchina da presa e personaggio sottolinea l'importanza e la fragilità di un'unione che minaccia continuamente ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] , e oppone ad essi una realtà tragica e immutabile, la cui unica speranza di redenzione è legata alla supremazia del cuore e del vincolo di sangue sulle forze del caos. Non deve sorprendere che Griffith si dimostri sorpreso e ferito dalle accuse ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] sue figurazioni precedenti: l'americano concreto ma sensibile al bisogno, ben disposto ma sempre combattivo, genuinamente popolano nel cuore ma borghese nei modi spicci però mai grossolani. L'attore era già malato (sarebbe morto nel 1967, subito ...
Leggi Tutto
Peeping Tom
Emanuela Martini
(GB 1960, L'occhio che uccide, colore, 109m); regia: Michael Powell; produzione: Michael Powell per Anglo-Amalgamated; sceneggiatura: Leo Marks; fotografia: Otto Heller; [...] e fantasiosa, un regista adorato dal pubblico, ma a malapena digerito dai critici, per la sua capacità di andare al cuore della sensibilità britannica senza farsi scudo di presunzioni didascaliche. Peeping Tom diede loro l'occasione per fare i conti ...
Leggi Tutto
Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] ; Frontiera), in cui si narrano le vicende di una guardia di frontiera sul confine messicano che finisce per prendere a cuore la sorte degli immigrati clandestini, e The Hotel New Hampshire (1984; Hotel New Hampshire) dal romanzo di J. Irving. Attivo ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...