• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [12]
Istruzione e formazione [6]
Arti visive [6]
Geografia [1]
Metafisica [1]
Filosofia [1]
Diritto [1]

Patrimoni dell'Unesco - Aquileia

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Aquileia Nel cuore della campagna friulana c’è una città il cui nome e la cui fama riecheggiano nei secoli passati e la cui gloria ancora oggi resiste, è Aquileia, capitale romana e cuore cristiano della parte [...] occidentale della penisola italica. Un luogo ins ... Leggi Tutto

La regione autonoma del Kurdistan iracheno

WebTv

La regione autonoma del Kurdistan iracheno Nell'ambito della mostra fotografica "La Cittadella. Fascinazioni dell'antica Erbil, cuore del Kurdistan in Iraq", venerdì 14 novembre 2014 alle ore 17 si è tenuta nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia [...] italiana la tavola rotonda "La regio ... Leggi Tutto
TAGS: ERBIL – IRAQ

Patrimoni dell'Unesco - Barumini

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Barumini Nel cuore della Sardegna memorie di una civiltà antichissima riaffiorano in un luogo incantato, il complesso nuragico di Barumini. Quello di Barumini rappresenta il complesso nuragico più significativo [...] del centro della Sardegna. Un luogo inserito da ... Leggi Tutto
TAGS: SARDEGNA

Patrimoni dell'Unesco - Piazza Armerina

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Piazza Armerina È nel cuore della Sicilia che è possibile ammirare una delle meraviglie meno conosciute dell’età romana, un autentico gioiello risalente al IV secolo Patrimoni dell'Unesco - Piazza Armerinac., è la Villa [...] del Casale di Piazza Armerina. Un luogo inserito nel 1997 nella lista dei Patrimon ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA

Patrimoni dell'Unesco - San Gimignano

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - San Gimignano Borgo murato, ornato da 14 torri, San Gimignano è posta su una collina che domina la Val D’Elsa, in quello che si può definire il vero e proprio cuore della Toscana. La spiccata natura di crocevia dei [...] commerci aveva reso San Gimignano un centro molt ... Leggi Tutto
TAGS: TOSCANA

Minoranze e convivenze. Il panorama religioso del Kurdistan iracheno

WebTv

Minoranze e convivenze. Il panorama religioso del Kurdistan iracheno Nell'ambito della mostra "La cittadella. Fascinazioni dell'antica Erbil cuore del Kurdistan iracheno", tavola rotonda sul panorama religioso del Kurdistan iracheno. Coordina Luca Colliva. Intervengono: [...] Adriano Rossi, Direttore scientifico dell'Istit ... Leggi Tutto
TAGS: ERBIL
Vocabolario
cuòre
cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuòra
cuora cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali