• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [209]
Lingua [10]
Lessicologia e lessicografia [5]
Comunicazione [2]
Musica [1]
Giornalismo [1]
Letteratura [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]

Il cuore “puro” della letteratura italiana d'oggi

Lingua italiana (2019)

di Valeria Della Valle* Sugli scrittori italiani contemporanei i critici hanno riversato, nel corso del tempo, accuse di tutti i tipi: l’uso di una lingua di plastica, l’ eccessiva seriosità, la mancanza di follia e di trasgressione rispetto alle re ... Leggi Tutto

“Cattedrali di luci nel cuore”: cantautori genovesi tra aulico e popolaresco

Lingua italiana (2019)

di Daniele Scarampi* Multiforme e austero poeta della cinquecentesca Repubblica Genovese, il nobiluomo Paolo Foglietta scriveva in una sua lirica poi convogliata nelle Rime diverse in lingua genovese: “Chi mi sente sospirare fugge in casa pur di non ... Leggi Tutto

Stuzzicare, sfruculiare

Lingua italiana (2019)

«I piccoli, però, dopo mezz'ora di scuola cascavan dal sonno; qualcuno anche s'addormentava col capo sul banco; e il maestro lo svegliava, stuzzicandogli un orecchio con la penna»: è probabile che il gesto [...] del maestro descritto da De Amicis in Cuore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Lotto, lotteria

Lingua italiana (2019)

«Il giuoco in complesso / è un vizio bestiale, / ma il lotto in se stesso / ha un che di morale; / ci avvezza indovini, / pietosi di cuore; / doventi un signore / con pochi quattrini. // Moltiplica i lumi, [...] / divaga la fame / pulisce i costumi / del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nati per leggere splosh e din don!

Lingua italiana (2019)

di Rosarita Digregorio* In principio fu il Fanciullino pascoliano: la poetica delle piccole cose che svela la verità del mondo, il cuore della poesia ricondotto alla capacità di un animo non sovrastrutturato [...] di entrare in contatto con la natura prof ... Leggi Tutto

Non permetteremo

Lingua italiana (2017)

C’è una ‘piccola storia’ straordinaria. Vado a memoria, incastonata com’è tra le pieghe più profonde della corteccia cerebrale del mio cuore. Nella prima fase del nazismo in ascesa, due uomini a Berlino. [...] Sono seduti su una panchina, in un giardinett ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

La grammatica nei test INVALSI: storia, finalità e problemi

Lingua italiana (2016)

A don Lorenzo Milani, celebre educatore e insegnante, stava davvero a cuore sottolinearlo: non c'è nulla di più ingiusto che far parti uguali tra disuguali; del resto già Albert Einstein ci aveva messo [...] in guardia dall'insidia rappresentata da quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Cuore d'inchiostro, cervello nel web: il tempo delle fiabe ibride

Lingua italiana (2015)

di Anna Antoniazzi* La letteratura per l’infanzia abita l’immaginario – inteso come l'universo di simboli, metafore, narrazioni, miti, concezioni e credenze nel quale siamo immersi – ed è profondamente radicata nella contemporaneità di chi narra e d ... Leggi Tutto

«Con pieno spargimento di cuore»: l'epistolario tra lingua, ragione e sentimento

Lingua italiana (2014)

di Fabio Magro* Pur tenendo conto che in generale «un epistolario non è che la raccolta di ciò che sopravvive ad una vasta dispersione» (Giovanni Nencioni), la silloge di lettere leopardiane è stata pure considerata, e autorevolmente, «uno dei più b ... Leggi Tutto

Amori onirici: il lessico

Lingua italiana (2010)

di Valeria Della Valle*Ogni anno, analizzando gli aspetti linguistici dei testi delle canzoni del Festival di Sanremo, si fa dell’ironia sulle prevedibili rime cuore/amore e sul lessico fatto di lacrime, [...] passioni e trottolini vari.Ho fatto un sogno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
cuòre
cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuòra
cuora cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali