Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] possono essere collegati fra loro creando una rete di apparecchiature digitali in cui l'elaboratore personale è spesso il cuore del sistema. I risultati della ricerca scientifica degli anni Settanta sono stati rapidamente trasferiti dall'industria su ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] sistemi di workflow, si stanno sempre più sviluppando come il mezzo per la creazione dei moderni sistemi informativi. Il cuore di un sistema informativo è la base di dati, che memorizza tutte le informazioni vitali per il funzionamento dell'azienda ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] , in circostanze mai bene chiarite: ‟È difficile dire con parole di figlio / ciò a cui nel cuore, ben poco, assomiglio. // Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, / ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore. // Per questo devo dirti ciò ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] fecero tuttavia tesoro, al di là di ogni riserva, di un insegnamento di Lovejoy: ‟Più vi spingerete verso il cuore di un problema storico strettamente delimitato, più finirete per incontrare, in quello stesso problema, qualcosa che vi spingerà al di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] di gran lunga inferiore rispetto a quella delle zone circostanti. L'organizzazione territoriale della regione del Cuzco, il cuore dell'impero, era alquanto diversa. Il territorio attorno alla capitale era amministrativamente diviso in una serie di ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] a sud dell'Egitto e almeno fino alla Quarta Cateratta; venne poi sconfitto dai primi faraoni della XVIII Dinastia. Il cuore dello Stato nubiano fu la regione di Dongola, dove la valle del Nilo è larga e offre aree coltivabili le cui ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] argomenta che il termine denota "il deperimento del corpo, o l'indebolimento dello spirito, o la corruzione del cuore".
Numerosi medici tenteranno di opporsi a questo ampliamento di significati, condannandolo recisamente nel timore che, applicato a ...
Leggi Tutto
Crittografia
Giancarlo Bongiovanni
La crittografia è la disciplina che studia le tecniche per trasformare un messaggio, detto testo in chiaro, in un altro messaggio, detto testo cifrato, che risulta [...] in uscita. È soprattutto la struttura delle reti di sostituzione e permutazione (spesso chiamate S-box) che costituisce il cuore del progetto di un codice e ne caratterizza la robustezza rispetto a due moderni tipi di criptoanalisi: la criptoanalisi ...
Leggi Tutto
informatica
Nicola Nosengo
La scienza del calcolo automatico
L'informatica è la disciplina che studia sistemi per elaborare automaticamente le informazioni. Sistemi quindi che, a partire da una serie [...] zero corrisponde all'interruzione del passaggio di corrente, l'uno al suo passaggio. La CPU (Central processing unit), il 'cuore' del computer, riceve continuamente istruzioni scritte in questo modo. In base a esse, prende dei valori da determinate ...
Leggi Tutto
Musicarello
Stefano Della Casa
Sottogenere cinematografico, nato e sviluppatosi in Italia tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta e caratterizzato dalla presenza di giovani cantanti, già [...] con Gianni Morandi protagonista nel ruolo di un cantante orfano, Gianni Traimonti, accudito da due zii burberi ma dal cuore d'oro, interpretati da Gino Bramieri e Raffaele Pisu, attori comici famosissimi per il fortunato varietà televisivo L'amico ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...