King, Henry
Francesco Bolzoni
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Christianburg (Virginia) il 24 gennaio 1888 e morto a San Fernando Valley (California) il 29 giugno 1982. [...] vocabolario, la sintassi, la prosodia sono perfettamente d'oggi. Ma il cuore è pur quello di una volta. Ed è lo stesso cuore che batte in tante memorabili scene del vecchio cinema americano" (Il cuore di una volta, in "Voci", ottobre 1944, 14, p. 15 ...
Leggi Tutto
Allasio, Marisa (propr. Maria Lucia)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica, nata a Torino il 14 luglio 1936. È divenuta celebre grazie al famoso film di Dino Risi Poveri, ma belli (1957) in cui [...] recitazione con l'attrice teatrale Wanda Capodaglio. Il suo primo ruolo importante nel cinema risale al 1954 con il film Cuore di mamma di Luigi Capuano, mentre in precedenza aveva lavorato come comparsa. Nel 1957 fu la protagonista, al fianco di ...
Leggi Tutto
De Bernardi, Piero
Sceneggiatore, nato a Prato il 12 aprile 1926. Scrivendo in stretta collaborazione con Leo Benvenuti, con il quale iniziò a lavorare dal 1955, contribuì al rinnovamento degli stili [...] della giungla nera, codiretto da Gian Paolo Callegari e Ralph Murphy. Nello stesso anno, prima di La canzone del cuore (1955) di Carlo Campogalliani, con Le ragazze di San Frediano di Valerio Zurlini iniziò la lunga collaborazione con Benvenuti ...
Leggi Tutto
Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] successivi). S. ha raccolto successi anche come attore teatrale; si ricordano in proposito I tre moschettieri (2004), L’intelligenza, il cuore, le dita (2009) e Romeo e Giulietta (2011). Nel 2011 è stato uno dei protagonisti di Polisse, in concorso ...
Leggi Tutto
Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] esordiente. Tra le sue interpretazioni successive vanno citate quelle nelle pellicole Piano, solo (2007) di L. Flores, Questione di cuore (2009) di F. Archibugi, Vallanzasca. Gli angeli del male (2010) di M. Placido, Anni felici (2013) di D. Luchetti ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Shirley Beaty (n. Richmond, Virginia, 1934). Cantante e ballerina fin dall'infanzia, esordì nel cinema con A. Hitchcock in The trouble with Harry (La congiura degli [...] , 1990); Guarding Tess (Cara, insopportabile Tess, 1994); Mrs. Winterbourne (Scambio d'identità, 1996); The evening star (Conflitti del cuore, 1996); Bruno (2000), che ha anche diretto; Bewitched (Vita da strega, 2005); In her shoes (2005); Rumor has ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, nato a Salò l'8 giugno 1916. Dopo aver seguito la famiglia in Francia e studiato architettura a Milano, dove frequenta il gruppo frondista della rivista Corrente, si dedica alla [...] (1967), il colto Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova veneziano (1969), Pinocchio (1972), Voltati Eugenio (1980), Cuore (1984), e torna, se si vuole, in Cercasi Gesù (1982), o in Un ragazzo di Calabria (1987). Le suggestioni ...
Leggi Tutto
Coletti, Duilio
Federica Villa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Penne (Pescara) il 28 dicembre 1908 e morto a Roma il 22 maggio 1999. Autore prolifico, affiancò alla regia l'attività [...] passatore (1947), dove dimostrò capacità di scrittura e senso dello spettacolo. Tra i suoi successi, si segnala in particolare Cuore (1948), interpretato da Vittorio De Sica nel ruolo del maestro Perboni e da Maria Mercader in quello della maestrina ...
Leggi Tutto
Placido, Michele. – Attore e regista italiano (n. Ascoli Satriano, Foggia, 1946). Diplomatosi all'Accademia d'arte drammatica di Roma, ha recitato in teatro, nel 1969, nella trasposizione dell’Orlando [...] in Italia di un giovane immigrato africano tra lavoro nero e camorra, per proseguire alternando film intimisti (Le amiche del cuore,1992), a opere impegnate come Un eroe borghese e Del perduto amore (1998). Nel 2002 ha diretto Un viaggio chiamato ...
Leggi Tutto
Casanova
Natalia Noussinova
(Francia 1927, Le avventure di Casanova, bianco e nero/colorato, 144m a 22 fps); regia: Aleksander Volkoff; produzione: Ciné-Alliance/Société des Cinéromans-Films de France; [...] dai suoi persecutori poiché frequenta i balli. Tra questi vi è quello organizzato in onore della sua amica del cuore, la signora Corticelli, dove Casanova conosce Grégoire Orloff, tenente russo in missione a Venezia, e la baronessa Stanhope, per ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...