Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] gli è di fronte ‒ il suo interlocutore, o il suo oggetto di attenzione ecc. ‒ e in questo modo occupa letteralmente il cuore della scena). Il risultato è costruire uno spazio 'a tutto tondo': non più solo contemplabile, come è quello del cinema delle ...
Leggi Tutto
The Ten Commandments
Jonathan Rosenbaum
(USA 1954-55, 1956, I dieci comandamenti, colore, 220m); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Paramount; soggetto: dal Libro dell'Esodo e [...] origini ebraiche, gareggia con Ramsete II per costruire il più bel monumento a Sethi, l'attuale faraone, e per conquistare il cuore di Nefertiri. La rivalità tra i due si acuisce quando Sethi affida a Mosè la guida del cantiere edile di Goshen. Sul ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] pietra, rendendolo invalido per sempre. Il terribile shock è fatale al padre di Allen e David, che già soffriva di cuore; la famiglia Kinemon si trova quindi costretta a traslocare in una squallida abitazione. David viene separato da Esther, da lui ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Roberto Rossellini
Abbas Kiarostami
Roberto Rossellini
SIAMO LIBERI! Molti scrittori italiani hanno ricordato gli ultimi giorni di guerra vissuti nel loro paese natale. Potevano avere [...] provata dalle persone che assistettero al comizio di quel capo partigiano, che con la sua onestà conquistò il cuore di tutti.Roberto Rossellini, rinunciando all'estetica sovrabbondante e rassicurante del cinema di quei tempi, riportò la verità ...
Leggi Tutto
Crichton, Charles
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] marinai). Nel 1945 diresse The golfing story, uno degli episodi di Dead of night (Incubi notturni o Nel cuore della notte), il film collettivo a sfondo soprannaturale nel quale si cimentarono, coordinati da Alberto Cavalcanti, alcuni registi ...
Leggi Tutto
Corbucci, Bruno
Serafino Murri
Sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Roma il 23 ottobre 1931 e morto ivi il 7 settembre 1996. Fratello del regista Sergio, cominciò la sua carriera come soggettista [...] ‒ Rainbow (1968), dove usò lo pseudonimo di Frank B. Corlish. In quel periodo diresse anche musicarelli con il cantante Little Tony (Riderà ‒ Cuore matto, 1967, o Zum zum zum ‒ La canzone che mi passa per la testa, e Zum zum zum n. 2, entrambi del ...
Leggi Tutto
Maraini, Dacia
Arnaldo Colasanti
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica, nata a Fiesole (Firenze) il 13 novembre 1936. I temi caratteristici della sua produzione letteraria e cinematografica (la [...] documentaristico farebbe immaginare un'impostazione più descrittiva e meno diaristica. Come sceneggiatrice ha lavorato a vari film: Cuore di mamma (1969) e Uccidete il vitello grasso e arrostitelo (1970), entrambi di Salvatore Samperi; Il fiore ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] che, dopo aver recitato nei film di Nanni Moretti, ha raggiunto il successo con la sua opera d'esordio, L'amico del cuore (1998), riproponendo poi lo stesso modello di commedia con A prima vista (1999), A ruota libera (2000), Volesse il cielo (2002 ...
Leggi Tutto
Snow White and the Seven Dwarfs
Giannalberto Bendazzi
(USA 1937, Biancaneve e i sette nani, colore, 83m); regia: David Hand; produzione: Walt Disney; soggetto: dalla fiaba di Jacob Ludwig Carl Grimm [...] supera in bellezza. Così scatta la vendetta: il Cacciatore condurrà la ragazza nel bosco e l'ucciderà. Ma l'uomo non è senza cuore. Non osa pugnalare l'innocente e così le intima di fuggire il più lontano possibile, e di non tornare mai più. In preda ...
Leggi Tutto
Mononoke hime
Giannalberto Bendazzi
(Giappone 1997, Principessa Mononoke, colore, 133m); regia: Miyazaki Hayao; produzione: Suzuki Toshio per Tokuma Shoten/Nippon Television Network/Dentsū/ Studio Ghibli; [...] morte. Salvando alcuni uomini attaccati dai lupi, scopre che proprio nel rapporto tra uomini e animali si cela il cuore del conflitto. Da una parte la popolazione umana di un villaggio fortificato, agli ordini della Signora Eboshi, abbatte alberi ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...