The Hanging Tree
Edward Buscombe
(USA 1959, L'albero degli impiccati, colore, 106m); regia: Delmer Daves; produzione: Martin Jurow, Richard Shepherd per Baroda; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy [...] coperto dalle bende, risultano subito evidenti la limpidezza e la tenerezza dei suoi sentimenti, che finiranno per addolcire il cuore indurito del dottore.
Come spesso accade nei western, la presenza dei minatori in cerca d'oro non produce granché ...
Leggi Tutto
Sydow, Max von (propr. Carl Adolf)
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Lund il 10 aprile 1929. Uno degli attori feticcio di Ingmar Bergman negli anni Cinquanta e Sessanta, [...] -77 fu attivo anche nel cinema italiano, di cui privilegiò le opere impegnate, come Cadaveri eccellenti (1976) di Francesco Rosi, Cuore di cane (1976) di Alberto Lattuada, Il deserto dei Tartari (1976) di Valerio Zurlini, Gran bollito (1977) di Mauro ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] ; Amaro destino) di Joseph L. Mankiewicz e ottenne una seconda nomination all'Oscar con My foolish heart (1949; Questo mio folle cuore) diretto da Mark Robson, da un racconto di J.D. Salinger. Sotto la regia di Henry Hathaway girò quattro film, tra ...
Leggi Tutto
Chytilová, Věra
Eusebio Ciccotti
Regista ceca, nata a Ostrava il 2 febbraio 1929. È la più nota autrice del cinema ceco-slovacco a livello internazionale: il suo Pytel blech (1962, Un sacco di pulci), [...] delle metropoli socialiste, glorificata da strutture edilizie invivibili. Il cortometraggio Praha, neklidné srdce Evropy (1987, Praga cuore inquieto d'Europa, una coproduzione RAI) le offrì un'altra possibilità di lavorare sul montaggio, sul colore ...
Leggi Tutto
Rogers, Ginger
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Katherine McMath, attrice cinematografica statunitense, nata a Independence (Missouri) il 16 luglio 1911 e morta a Rancho Mirage (California) il [...] and the minor (Frutto proibito) di Wilder, nel ruolo di Susan che, travestita da ragazzina per viaggiare gratis, fa breccia nel cuore di un giovane ufficiale. Di grande efficacia risultò anche la sua interpretazione in The lady in the dark (1944; Le ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] . Negli anni Novanta, D. ha mantenuto una presenza costante sugli schermi internazionali, per lo più in parti di burbero dal cuore tenero, affinando maggiormente la sua gamma espressiva. In Falling down (1993; Un giorno di ordinaria follia) di Joel ...
Leggi Tutto
Čuchraj, Grigorij Naumovič
Vivia Benini
Regista cinematografico ucraino, nato a Melitopol′ il 23 maggio 1921. Noto in Unione Sovietica e all'estero come uno dei registi del disgelo, ha realizzato nel [...] e nuovo corso fu Čistoe nebo (1961; Cieli puliti), che, pur con enfasi eccessiva e inutili virtuosismi psicologici, colpisce al cuore uno dei drammi più crudi dello stalinismo: il ritorno in patria dalla Germania dei prigionieri russi dopo la fine ...
Leggi Tutto
Nichols, Mike
Sebastiano Lucci
Nome d'arte di Michael Igor Peschkowsky, regista e attore cinematografico e teatrale, naturalizzato statunitense nel 1944, nato a Berlino; il 6 novembre 1931 da padre [...] Meryl Streep. La stessa attrice è stata protagonista, accanto a Jack Nicholson, di Heartburn (1986; Heartburn ‒ Affari di cuore), indagine su un rapporto sentimentale in crisi. N. ha poi confermato la sua predilezione per l'analisi socio-esistenziale ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] Sleepy Hollow) di Burton, a un tempo brillante detective e uomo di scienza, giocato tutto sull'ironia e sul contrasto cuore-ragione. In seguito all'inaspettata scelta di interpretare un film confuso e convenzionale come The astronaut's wife (1999) di ...
Leggi Tutto
Wegener, Paul
Giovanni Spagnoletti
Attore cinematografico e teatrale e regista cinematografico tedesco, nato a Jerrentowitz/Arnoldsdorf l'11 dicembre 1874 e morto a Berlino il 13 settembre 1948. Dalle [...] e Kolberg (1945; La cittadella degli eroi), entrambi di Veit Harlan. Dal 1937 si dedicò soprattutto al teatro; finita la guerra, malato di cuore, W. tornò al cinema e ai temi fantasy a lui cari per l'ultima volta in Der grosse Mandarin di Karl-Heinz ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...