• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [31]
Religioni [10]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

pulsare

Sinonimi e Contrari (2003)

pulsare v. intr. [dal lat. pulsare, intens. di pellĕre] (aus. avere). - 1. (fisiol.) [di un organo cavo, spec. del cuore, dare battiti: il p. delle arterie, di una tempia] ≈ Ⓖ battere, Ⓖ palpitare. ↑ Ⓖ [...] martellare. 2. (fig.) [essere pieno di movimento e di vitalità, con la prep. di: una città che pulsa di vita] ≈ fervere, palpitare, vibrare. ↑ ribollire. 3. (ant.) [dare colpi a una porta] ≈ battere, bussare, ... Leggi Tutto

gusto

Sinonimi e Contrari (2003)

gusto s. m. [lat. gustus -us]. - 1. (fisiol.) a. [senso esercitato attraverso gli organi gustativi: g. delicato; cibo gradito al g.] ≈ Ⓖ palato. b. [sensazione avvertita col senso del gusto: caramelle [...] ] ≈ diletto, gioia, godimento, piacere, soddisfazione. ▲ Locuz. prep.: di gusto [con viva soddisfazione: ridere di g.] ≈ di cuore. b. [improvviso impulso a fare o avere qualcosa: levarsi il g. di qualcosa] ≈ capriccio, desiderio, (fam.) sfizio, (fam ... Leggi Tutto

nodo

Sinonimi e Contrari (2003)

nodo /'nɔdo/ s. m. [dal lat. nōdus]. - 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con [...] . [il punto principale a cui si può ricondurre un problema, un discorso e sim.: il n. della questione] ≈ centro, cuore, essenza, fulcro, (non com.) midollo, nòcciolo, nucleo, sostanza, (lett.) sugo. ‖ base, cardine, fondamento. e. [ciò che lega due o ... Leggi Tutto

stetoscopio

Sinonimi e Contrari (2003)

stetoscopio /steto'skɔpjo/ s. m. [comp. del gr. stē̂thos "petto" e -scopio]. - (tecn., med.) [strumento di varie forme e dimensioni usato nella pratica clinica per facilitare l'auscultazione del cuore [...] e di altri organi interni] ≈ fonendoscopio ... Leggi Tutto

ombelico

Sinonimi e Contrari (2003)

ombelico (meno com. ombilico, umbilico; pop. ombellico) s. m. [dal lat. umbilicus, der. di umbo -onis "umbone"] (pl. -chi). - 1. (anat.) [piccola depressione al centro dell'addome] ≈ Ⓖ (region.) bellico, [...] , Ⓖ (region.) bomborino, Ⓖ (region.) bonigolo, (non com.) onfalo, Ⓖ (region.) velliculo, Ⓖ (region.) villìco. 2. (fig.) [zona centrale di qualcosa] ≈ centro, cuore. ↔ periferia. 3. (arald.) [borchia centrale d'uno scudo] ≈ (non com.) ombone, umbone. ... Leggi Tutto

battito

Sinonimi e Contrari (2003)

battito /'bat:ito/ s. m. [der. di battere]. - 1. (med.) [il battere del cuore o del polso] ≈ palpitazione, palpito, pulsazione, polso. 2. [il battere di altre cose: il b. delle palpebre] ≈ battimento, [...] sbattimento, [di ali] frullìo ... Leggi Tutto

succo

Sinonimi e Contrari (2003)

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre "succhiare"] (pl. -chi). - 1. [liquido contenuto nella polpa di frutti o di altri elementi vegetali acquosi: s. di limone] [...] suco, sugo. 2. (fig.) [idea fondamentale di un qualcosa, discorso e sim.: il s. della relazione è questo] ≈ cuore, essenza, fulcro, nocciolo, nucleo, sostanza, (ant., lett.) suco, sugo. 3. (estens.) [liquido rinvenibile nell'interno di alcuni organi ... Leggi Tutto

orecchietta

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchietta /ore'k:jet:a/ s. f. [dim. di orecchia]. - (anat.) [ciascuna delle due cavità superiori del cuore] ≈ atrio, auricola. ... Leggi Tutto

infarto

Sinonimi e Contrari (2003)

infarto s. m. [dal lat. infartus, part. pass. di infarcire "infarcire"]. - 1. (med.) [danno anatomico dovuto alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale: i. cardiaco] [...] ≈ Ⓖ (fam.) attacco di cuore, Ⓖ (pop.) botta, Ⓖ (fam.) colpo. 2. (fig.) [violenta emozione: quando mi ha visto gli è preso un i.] ≈ accidente, choc, colpo, shock. ▲ Locuz. prep.: fig., da infarto [di tutto ciò che provoca una violenta emozione: una ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] morto) [contenitore in cui si depone una salma] ≈ bara, feretro. □ cassa toracica [cavità del corpo umano contenente il cuore e gran parte dell'apparato respiratorio] ≈ gabbia toracica, torace, [negli animali] carcassa. □ libro di cassa [registro su ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali