Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] tramite l’agenzia di stampa Firat, che non ha però colto di sorpresa quanti seguono con attenzione gli sviluppi della questione curda. Questo radicale cambiamento è infatti l’esito del 12° Congresso del PKK, tenutosi dal 5 al 7 maggio, in territorio ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] un importante ostacolo nelle relazioni con l’UE, che ha sempre visto con sospetto le operazioni militari turche contro i Curdi in Siria e Iraq.Allo stesso modo, negli ambienti diplomatici si sussurra che, dietro al recente e imprevisto attivismo del ...
Leggi Tutto
In un incontro storico a Riad il 14 maggio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la revoca delle sanzioni economiche contro la Siria, segnando una svolta nei rapporti bilaterali [...] . Ha inoltre chiesto l'espulsione di miliziani stranieri e la gestione dei centri di detenzione dell'ISIS attualmente sotto controllo curdo. Al-Sharaa, noto in passato come Abu Mohammad al-Jolani, ha guidato la caduta del regime di Bashar al-Assad ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] si aggrava a causa della pericolosità della zona cimiteriale, che si trova molto vicina alla frontiera, con i gruppi armati curdi i quali, secondo alcune fonti, hanno posto dei cecchini a protezione delle loro zona impedendo a tutti il passaggio. Si ...
Leggi Tutto
Non solo azioni di forza, come quella che Ankara si prepara a compiere in Siria contro le milizie curdo-arabe, ma anche un fervente lavorio diplomatico. La Turchia del presidente Recep Tayyip Erdoğan sta [...] vivendo un momento molto particolare della su ...
Leggi Tutto
«Questa è una guerra strana, una guerra sporca». Karim Franceschi è un giovane italiano che ha combattuto lo Stato islamico in Siria tra i volontari internazionali accanto alle milizie curdo-arabe. Rispondeva [...] con queste parole ai suoi commilitoni qu ...
Leggi Tutto
«Dall’altro lato del fiume c’è la Siria, quella è la Turchia, se vai per questa strada torni a Duhok e se prendi l’altra ad Arbil». Gailan, il giovane curdo che mi ha accompagnato al confine, mi indica [...] l’incastro dei tre Paesi con la mano, come se f ...
Leggi Tutto
Le forze armate turche e i miliziani dell’Esercito siriano libero sono entrati nella città di Afrin, capoluogo del cantone curdo nel Nord-Ovest della Siria, nella mattinata di domenica 18 marzo, assestando [...] così un duro colpo all’ipotesi di una realt ...
Leggi Tutto
Il referendum nel Kurdistan iracheno si è risolto in una debacle completa per la leadership guidata dal presidente Masoud Barzani. Non solo ha allontanato di molti anni il sogno di uno Stato indipendente, ma ha anche messo in serio pericolo l’autono ...
Leggi Tutto
Il 12 novembre scorso il partito di maggioranza dei territori del Kurdistan siriano, il PYD, Partito dell’Unione Democratica del Kurdistan, ha istituito un governo autonomo nella regione settentrionale della Siria, conosciuta come Rojava, al confine ...
Leggi Tutto
curdo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo-pers. Kurd (pl. Akrād), armeno Kordukh]. – Appartenente alla popolazione iranica dei Curdi, distribuita nella Turchia, nell’Iran, nell’Iraq, nella Siria e nella Repubblica di Armenia, e suddivisa in numerose...
filocurdo
(filo-curdo), s. m. e agg. Che è solidale con il popolo curdo. ◆ La campagna per la liberazione dalle carceri turche del militante filocurdo Dino Frisullo aprì la prospettiva di una iniziativa con il Pkk, di cui [Ramon] Mantovani...
Nazionalista curdo (Sulaimāniyya, circa 1902 - Washington 1979). Partecipò attivamente alle lotte del popolo curdo contro il governo di Baghdād fin dagli anni Trenta e nel 1945 fondò il Partito democratico del Kurdistān. Esule in URSS dal 1946...
Ali Muhammed, Bachtyar. – Scrittore curdo (n. Sulaymaniyah 1960). Autore tra i più interessanti del panorama letterario mediorientale contemporaneo, poeta e saggista, è esponente di spicco della corrente del realismo magico, cui possono essere...