• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [19]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Biografie [5]
America [4]
Storia [1]
Musica [2]
Sport [2]
Letteratura [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia per continenti e paesi [1]

Curitiba

Enciclopedia on line

Curitiba Città del Brasile (1.797.400 ab. nel 2007), capitale dal 1831 dello Stato di Paraná. Sorge in mezzo a un esteso e ridente altopiano ( campos de C.), con un clima temperato e salubre. Caratterizzata da un recente e moderno sviluppo edilizio, svolge importanti funzioni commerciali (tabacco, legname) ed è sede di industrie metalmeccaniche, alimentari, tessili, della carta e dei materiali da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – ALTOPIANO – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Curitiba (1)
Mostra Tutti

LONDRINA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LONDRINA . Città interna del Brasile, nello stato di Paraná, unita con ferrovia a Curitiba, 205 km a NO di questa città. È stata fondata nel 1932 da agricoltori; nel 1940 contava già 10.531 ab., più [...] che triplicati 10 anni dopo (1950: 33.707), per la massima parte colonì tedeschi e slavi venuti come pionieri in una zona disabitata, dove è stato necessario abbattere la boscaglia per sviluppare le colture. ... Leggi Tutto
TAGS: CURITIBA – BRASILE – PARANÁ

Paraná

Enciclopedia on line

Paraná Stato del Brasile meridionale (199.315 km2 con 10.284.503 ab. nel 2007); capitale Curitiba. Alla breve e stretta zona costiera paludosa, segue nella parte occidentale l’altopiano, al quale si giunge [...] Mar. L’altopiano (altezza media 1000 m s.l.m.) si distingue in 3 sezioni: quella orientale, terrazzo di Curitiba (alte valli del Rio Iguaçu e del Ribeira); quella settentrionale, terrazzo dei Campos Gerais (valli degli affluenti del Rio Paranapanema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SANTA CATARINA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ALTOPIANO – CURITIBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraná (1)
Mostra Tutti

Iguaçu

Enciclopedia on line

Iguaçu (sp. Iguazù) Fiume del Brasile (1320 km). È il maggiore affluente di sinistra del Paraná. Nasce nella Serra do Mar, presso Curitiba, a breve distanza dall’Atlantico, e si dirige verso O attraversando [...] tutto lo Stato del Paraná e segnando poi, per 100 km, il confine fra il Brasile e l’Argentina. Il suo corso è piuttosto lento ma, a 25 km dalla sua confluenza, descrivendo una curva, precipita in un abisso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – CURITIBA – BRASILE – PARANÁ

Brasile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] sono nelle regioni sudorientali (in ordine di movimento passeggeri: Rio de Janeiro, Salvador, Belo Horizonte, Pôrto Alegre, Curitiba), con le sole eccezioni di Brasilia e Recife. Va sottolineato il particolare ruolo dei collegamenti aerei in un paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA STORICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROTAZIONE DELLE COLTURE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali