SANDIGLIANO, Guglielmo
Paolo Rosso
– Nacque nei primi anni del Quattrocento da Domenico, cosignore di Sandigliano, in area biellese; sono noti i nomi dei fratelli Antonio ed Emiliano.
Attraverso il [...] nell’età di Ludovico a favore del consortile. Lungo questa linea si articolano le successive tappe del brillante cursushonorum di Sandigliano, che salì ai vertici dell’apparato di governo sabaudo, ottenendo incarichi a organi con competenza generale ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco
Franco Rossi
Figlio di Bartolomeo, nacque a Venezia nel primo quarto del XIII secolo, forse durante il primo decennio ma, probabilmente, non oltre la prima metà del secondo.
Alquanto [...] G. con una Querini, di cui non si conosce il battesimale. Ebbe almeno due figli maschi, il maggiore, Marino, dal cursushonorum non disprezzabile, e Pietro, il doge della "serrata", la svolta costituzionale che segnò il destino di Venezia fino agli ...
Leggi Tutto
STRASSOLDO, Giulio Cesare conte di
Marco Mondini
– Nacque a Gorizia probabilmente nel 1791, terzo figlio maschio (e sestogenito) del conte Leopold Lorenz von Strassoldo e della contessa Maria Franziska [...] proprietario (inhaber), era storicamente il gran maestro dell’Ordine teutonico. Prima della riforma del 1867, il cursushonorum di un ‘cadetto reggimentale’, uno dei percorsi di formazione degli ufficiali, poteva essere estremamente lungo e ...
Leggi Tutto
NEPITA, Cosimo
Rosalba Sorice
NEPITA, Cosimo. – Nacque a Catania nel 1540.
Poche e scarne sono le notizie sulla famiglia d’origine, certamente legata per tradizione agli studi giuridici. Lo stesso Nepita, [...] riforma Colonna e impose di non danneggiare Nepita.
La sua carriera non si limito all’insegnamento. Il suo cursushonorum seguì una linea in netta ascesa, certamente anche in ragione del prestigio goduto come professore dello Studio etneo. Svolse ...
Leggi Tutto
CEI, Galeotto
Paolo Malanima
Nacque a Firenze il 29 apr. 1513 da Giovambattista e Camilla di Francesco di Vanni Strozzi.
Nel corso del Quattrocento gli esponenti della sua famiglia avevano più volte [...] non riuscì a recuperare dal re l'ingente somma di 3.500 scudi che gli aveva prestato.
Il suo cursushonorum continuò negli anni successivi pur senza raggiungere risultati soddisfacenti. Venne eletto capitano di Orsanmichele nel 1567 e console dell ...
Leggi Tutto
RICCIARDI, Francesco
Dario Ippolito
RICCIARDI, Francesco. – Nacque a Foggia il 12 giugno 1758 da Giulio Cesare e da Elisabetta Pioppi.
Destinato a seguire la tradizione forense della sua agiata famiglia, [...] di Stato l’8 settembre dello stesso anno. Il passaggio dello scettro regio a Gioacchino Murat non ostacolò il suo cursushonorum: dopo una breve parentesi lontano dal governo, il 4 novembre 1809 subentrò a Giuseppe Zurlo nel ruolo di ministro della ...
Leggi Tutto
TAMARO, Attilio
Giuseppe Battelli
– Nacque a Trieste il 13 luglio 1884, da Giovanni, di origini istriane, e da Giuseppina Gherlan, triestina.
Pur appartenendo a una famiglia di modesta estrazione sociale, [...] l’avanzamento nei ruoli delle ambasciate e dei consolati di un nutrito contingente di funzionari estranei al ‘cursushonorum’ tradizionale e nominati direttamente dal ministro degli Esteri, anche ovviamente sulla base della fedeltà politica al regime ...
Leggi Tutto
SAGREDO, Caterina
Vittorio Mandelli
– Nacque il 14 luglio 1715 da Gerardo Sagredo di Nicolò fu di Stefano, e da Cecilia di Francesco Grimani del ramo Calergi, a Venezia, in piazza S. Marco, nelle Procuratie [...] 1944, alla data 30 dicembre 1741). Il padre, più che interessarsi alla carriera politica, per risparmiarsi gli affanni del cursushonorum il 7 agosto 1718 comprò, pagando 25.100 ducati, la procuratoria di S. Marco de citra. Si occupò della «mercantia ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Giovanni di Antonio, del ramo dei Servi, e di Cecilia Nani di Giacomo, nacque a Venezia l'11 sett. 1554. Lo seguirono Alvise (1559-1635), che divenne arcivescovo [...] mandato con generale apprezzamento, il G., ormai entrato nel novero delle personalità politiche di maggior credito, proseguì il cursushonorum domestico, come provveditore in Zecca (4 ag. 1612) e savio del Consiglio (17 agosto). Eletto tra i cinque ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Bartolomeo
Francomario Colasanti
Figlio di Girolamo di Andrea e di Maria di Domenico Pisani, nacque il 24 agosto del 1519. Apparteneva al ramo originario, detto di S. Maria Materdomini, della [...] , patriarca d'Aquileia), lo pose infatti in posizione di rilievo nell'ambito del patriziato veneziano, facilitandone il cursushonorum. E proprio la consapevolezza di questa sua condizione el'orgoglio di casta ferito traspaiono forse, più che non ...
Leggi Tutto
cursus honorum
〈... onòrum〉 locuz. lat. (propr. «corso degli onori, carriera»), usata in ital. come s. m. – Nell’antica Roma, la serie progressiva delle cariche pubbliche (e l’ordine nel quale si succedevano) che potevano essere ricoperte...
ritratto-intervista
loc. s.le m. Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ A fargli piacere [a Carlo Azeglio Ciampi], oltre a tanti riconoscimenti di un ruolo equilibratore nella difficile transizione nazionale,...