Analisi matematica
Jean A. Dieudonné
Alcune delle idee fondamentali che sono alla base del calcolo risalgono ai Greci, ma il loro sviluppo sistematico iniziò soltanto nel XVII secolo. Alla fine di quel [...] prendere il complemento orto-gonale nellospazio prodotto E×E dello spazio che siottiene applicando alla chiusura Γ(T) la rotazione J:(x : per esempio, il problema di trovare nel piano una curva di minima lunghezza congiungente due punti M e N quando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] Tc)β+γ, tutti i dati nella regione al di sopra della temperatura in prossimità del punto critico si dispongono su una sola curva, quasi Possiamo visualizzare tale fenomeno introducendo un flusso nellospazio dei parametri dell'interazione che porta i ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] una trasformazione adiabatica si ha pϱ−γ=cost, ove γ è il rapporto dei calori specifici, che nell'atmosfera, ove l'aria è una
Nonostante il massimo della curva di distribuzione spettrale di l'altra si perde nellospazio. Come risultato, la ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] (u) (rispettivamente u=K2Nf (u))
nellospazio C1,α(Ω_) (rispettivamente W1,p(Ω (x,γ(x,u))−γ(x,u)
u(0) = u(T) u′(0) = u′(T)
dove rispettivamente γ(x,u)=α(x), γ(x,u)=u o γ(x, del suo asse si curva se la pressione è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] curve chiuse: γ(f) è dato allora dal loro linking number, e al giorno d'oggi questo numero si chiama 'invariante di Hopf'. Hopf dimostrò che se f ed f′ sono omotope i loro invarianti di Hopf sono uguali. Inoltre, l'applicazione η definita nellaspazio ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] in configurazioni fisse che si ripetono regolarmente nellospazio. Perfino un piccolo cristallo di alcuni micron Tc)β+γ, tutti i dati nella regione al di sopra della temperatura in prossimità del punto critico si dispongono su una sola curva, quasi ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nellospazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] frequentemente associata radiazione elettromagnetica (radiazione γ); il nucleo formatosi per decadimento di tumori ecc.). Un tipico andamento della curva di probabilità di danno in funzione della prodotti nello stesso istante e in uno spazio ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] quanto più il condotto è sottile. Nellospazio esterno l'impedenza è invece virtualmente ascissa x cresce verso l'interno, b e γ sono parametri da scegliere in modo da fornire per tratto vocale fosse un cilindro curvo di sezione costante, chiuso alla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] Il gruppo quoziente Γ/Γ7 trasforma la superficie in sé. A partire da una descrizione così esplicita della superficie di Riemann, la prima di questo tipo, Klein fu in grado di determinare per essa un'equazione come curvanellospazio proiettivo.
Jules ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] 1] verso una funzione lipschitziana γ, la cui lunghezza verifica l'uguaglianza
La curvaγ sarà perciò soluzione del problema Nash.
Le superfici di De Giorgi (n−1) dimensionali nellospazio ℝn sono le frontiere degli insiemi di perimetro finito e la ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...