Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] deforestazione e i cambiamenti di uso del suolo nelle regioni del Mediterraneo e del Sahel possano portare sovrastante un ampio volume di spazio, all'interno del quale si curva della pressione di vapor saturo in funzione della temperatura, γ ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] f(x1)〈α.
Consideriamo la classe Γ delle curveγ: [0,1]→ℝn tali che γ(0)=0 e γ(1)=x1 e mediante Γ definiamo il livello
[26] formula. nella forma ∫ΩL(x,u,∇u)dx con L=∣∇u∣2/2−Ψ(x,u). Lo spazio naturale su cui cercare i punti critici di J è lo spazio ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] spazio quanto più possibile elevato, cioè a tipi di reticolo semplici. Nelle centrate, che a 1392 °C si trasforma nella fase γ cubica a facce centrate (austenite), per riapparire , per es., Cu o Al puri) la curva di Wöhler decorre al di sopra di N≈106 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] orbite che sono dei cicli (curve di Jordan chiuse).
Poincaré associa alla [3] e a ogni ciclo Γ che non passa per alcun Nello stesso anno Stefan Banach (1892-1945) estende il metodo delle approssimazioni successive alle equazioni astratte in uno spazio ...
Leggi Tutto
MASCHERONI, Lorenzo
Luigi Pepe
– Primo di quattro figli, nacque a Castagneta, frazione di Bergamo, il 13 maggio 1750 da Giovanni Paolo e da Maria Ceribelli.
Il padre, discendente da una modesta famiglia [...] M., però, diede grande spazio anche alle matematiche, come (pp. 73-75), una nota Sulle curve che servono a delineare le ore ineguali degli 664901.532860.6. Essa è nota nella letteratura matematica con la lettera greca γ, per la sua relazione con la ...
Leggi Tutto
errore
errore termine che assume significati diversi nel calcolo numerico, nelle applicazioni della matematica alle scienze sperimentali e in statistica inferenziale.
☐ Nel calcolo numerico è la differenza [...] rappresentabile in modo esatto perché lo spazio a disposizione è finito e il nell’altro, le loro frequenze generalmente si distribuiscono con un andamento che approssima la → curva β; il complemento a uno di β, cioè γ = 1 – β è detto potenza del test ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] = 1,958, β = 2,038, γ = 2,240, 2V = 69°5′. fa colare lo zolfo in forme di legno bagnate, nelle quali si solidifica. La fusione dura 30-35 giorni eduzione dello zolfo; lo spazio anulare fra l'interna del cedimento del terreno che curva e rompe i tubi. ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Medea NORSA
Giorgio LEVI DELLA VIDA
. Questo vocabolo, sorto da poco più di trent'anni, è usato impropriamente a indicare la più recente tra le discipline ausiliari dell'antichità classica, [...] svolgimento e l'uso della lingua nel lungo spazio di tempo di più di mille anni dalla fine aste e curve quasi identiche, segnatamente nelle ricevute e nelle datazioni, dove γ, π, τ, e persino del σ, che piega ad angolo la parte superiore della curva ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] .
Curve di potenziale nell'adsorbimento. - Nell'adsorbimento e basici. Per es., per riscaldamento di γ−Al2O3, idratata in superficie, si creano siti potenziale tende a localizzare gli elettroni negli spazi tra gli atomi. Nel caso C, viceversa ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] curve, cioè infinità continue di valori singoli che devono essere presi in considerazione tutti insieme.
Nell a un'affinità in detto spazio, e come tale può essere , è la seguente.
avendo indicato con Γ la funzione gaussiana. La parte impulsiva, ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...