Sinonimo di pazzia. A rigore d'etimologia, il concetto di alienazione mentale implica un cambiamento profondo della personalità del malato, che deve trovarsi come "fuori di sé". E difatti il cambiamento [...] in soli 12.310 e nel 1891 in 24.118; la curva ascendente è manifesta.
Il nostro legislatore ha attribuito il compito in vigore.
La riforma del 1909, come si deduce da una circolare del Ministero dell'interno (divisione 3, 18 settembre 1909), ebbe il ...
Leggi Tutto
ROTAZIONE (ted. anche Drehung)
1. È uno dei tipi elementari di moti rigidi. Di una figura supposta rigida (e, quindi, di un corpo solido) si dice rotazione ogni moto, in cui si mantengano fissi tutti [...] che è in ogni istante diretta tangenzialmente alla traiettoria circolare di P e quindi giace nel piano per P o rotonda ogni superficie, che si possa immaginare generata da una curva rigida, che ruoti intorno a un asse solidale con essa. P ...
Leggi Tutto
Il cesello è un piccolo strumento di acciaio che serve a scolpire finemente su metallo. Consta d'una asticciola quadrangolare lunga da 10 a 15 centimetri, una delle cui estremità, la testa, è tagliata [...] forma caratteristica, terminante in basso in un piano circolare e portante in alto una piccola sfera leggermente spostata piano di una mezza palla di pietra poggiata con la parte curva entro un collare di grosso cuoio di diametro inferiore. Ciò ...
Leggi Tutto
ROSARIO (comunemente Rosario de Santa Fe; A. T., 160-161)
Riccardo RICCARDI
*
Città dell'Argentina, situata al centro di una vasta zona agricola nella provincia di Santa Fe, sulla riva destra del Paraná, [...] , la metà dei quali cade nel periodo da ottobre a marzo. Città moderna, dalla pianta a forma di settore circolare, la cui parte curva segue il corso del Rio Paraná, ha strade ampie e generalmente rettilinee che s'incrociano ad angolo retto; nella ...
Leggi Tutto
. Con questo nome di origine bretone, che significa "pietra curva", sono indicati gruppi di pietre rudi infitte nel suolo e disposte a formare una linea circolare, più raramente rettangolare, che delimita [...] e recinge uno spazio chiuso. In Inghilterra tali recinti sono detti stone-circles. Questi monumenti megalitici, spesso collegati e preceduti dai cosiddetti allineamenti, o filari di pietre ritte, disposti ...
Leggi Tutto
Nel Περὶ κωνοειδέων καὶ σϕαιοειδέων, Archimede chiama conoidi il paraboloide e l'iperboloide a due falde rotonde o di rotazione (del secondo dei quali considera una falda sola) e designa come sferoide [...] la direttrice rettilinea è l'asse della torre e quella curva è una linea tracciata sulla superficie esterna della torre e per rettangolare, che è il luogo delle rette, che si appoggiano a un'elica circolare e ne incontrano l'asse ortogonalmente. ...
Leggi Tutto
THÒLOS (gr. ϑόλος, lat. tholus)
Luigi Crema
Il termine designa le antiche costruzioni circolari. La disposizione rotonda, molto diffusa in edifici sacri e sepolcrali anche antichissimi, è specialmente [...] conosciuto sarebbe l'edificio i cui resti (blocchi di forma curva) furono trovati sotto il tesoro detto di Sicione, a al tipo che Vitruvio (IV, 8) chiama periptero, a cella circolare circondata da colonne. Così la tholos di Marmarià, presso Delfi, ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] dito medio che li sostiene.
Le forbici - rette, curve, smusse, a punta - ripetono in miniatura tutte le con quelli della regione ricevente, ristabilendo così immediatamente una circolazione; ciò consente non solo di trasferire in un sol tempo ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] ) e (x1, y1) le coordinate dei punti iniziale e finale. Se la curva è descritta in forma parametrica dalle equazioni x = x (s) e y tali condizioni, vi sono dei casi, come quello della corona circolare considerato nel cap. 5, in cui il punto di minimo ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] di incidenza (uguale a quello di riflessione) del raggio luminoso e ϕ l'angolo che la tangente alla curva y (x) nel punto (x, y) forma con l'asse delle ascisse, si ha: β focali, con in mezzo un'immagine circolare anziché puntiforme, il cui diametro ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...