Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] , o da particolari cellule come sostanze che immesse in circolo o addirittura liberate all'esterno funzionano come ormoni o feromoni , sia nell'attività di particolari enzimi (tipica la curva a U della respirazione durante lo stadio pupale). L ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] percorsi incontaminati e tranquilli, dove ogni ansa o curva del fiume riservava elementi di sorpresa, e nello stesso vertici del campionato femminile del K2 sui 500 m si pose il Circolo nautico Teocle di Giardini Naxos, con F. Maria Zagami in coppia ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] indicano una flessione piuttosto che un nuovo picco della curva della futura popolazione studentesca. Negli ultimi decenni il di altri paesi; materiali bibliografici specializzati tendono a circolare largamente tra le università, sia all'interno sia ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] portata del nastro oceanico. Quindi, un cambio graduale della circolazione atmosferica produce un cambio nella salinità, il che a , ad esempio, non ha mai avuto l'elettricità.
La curva di Keeling ha assunto un valore emblematico. Per quanto prosaica ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] ottenuto, e che W=2so, dove So è la deviazione standard circolare (Georgopoulos e Massey, 1987). In questo caso, si chiedeva ai per alcune forme fondamentali (per esempio, linee rette, curve e alcune loro combinazioni - primitive motorie di forma), ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] mutua attrazione delle sue particelle, l'equilibrio di un cilindro circolare cavo e di una sfera sotto l'azione di una canali larghi e preparò tabelle ausiliarie per il progetto delle curve di accumulo e svuotamento d'acqua. L'ulteriore sviluppo ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] scrittori classici furono tentati di far derivare la parola urbs da urvum, la curva di un vomere, o urvo, ‛aro in circolo'; taluni la facevano derivare da orbis, ‛superficie circolare', il globo, il mondo. Il centro di Roma era un foro, mundus, il ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] E. coli come cosmidi. Un cosmide tipico è un plasmide circolare (ColE, resistenza alla colicina) nel quale sono stati inseriti, quantità di prodotto da cellule al massimo della loro curva di crescita, praticamente alla fine del loro ciclo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] dai trattati orientali. All'inizio dell'XI sec. dovevano circolare molti testi che riportavano le nuove tecniche di calcolo degli (x0,y0), (x1,y1) passi per un terzo punto della curva, di coordinate (x−1,y−1); quindi con quest'interpolazione l ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] residui, nei quali considerava il caso di un dominio circolare e di un anello. In questo modo stabilì l' paradigmatico è
che misura la lunghezza d'arco della lemniscata r2=cos2θ, una curva che ha la forma di un otto. La [9] definisce una funzione a ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...