SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] nulli i valori asintotici delle derivate dell'errore, fino all'ordine n, (fig. a partire dalla conoscenza degli zeri di ciascuno degli addendi D(s) e è stabile se il numero di giri che la curva di Nyquist T*(jω) del sistema campionato compie attorno ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] da ottenere quanto più grande è il numero degli Ni. Quando sia possibile operare in questo un risultato che è affetto da un doppio errore: quello delle equazioni rispetto al m., e consentito di rendere lineare la curva di risposta entro un vasto ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] terrestre a mezzo di satelliti o la scansione degli spazi aerei e marini a mezzo radar, r. del parlato è l'immunità da errori di ortografia. Come metodologia, il r 5) mostra il tipico andamento di una curva di saturazione, dalla quale si vede come il ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] con muratura curva, di adottare errore di lunghezza mm. 790.
Per l'esecuzione dei lavori, quando si tratta di galleria di qualche importanza, si devono predisporre con particolare cura ai due imbocchi in generale e anche in corrispondenza degli ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali
Giuseppe Albenga
Definizioni. - Col nome di resistenza dei materiali s'intendono tanto la grandezza della tensione unitaria massima che un corpo può sopportare senza rompersi, [...] ripetizioni di colpi e si osservi che la curva che fornisce la relazione tra il carico elevato carico di snervamento resistono assai meglio degli altri a prove di questo tipo. da possibili difetti del pezzo (errori di dimensioni, soffiature, ecc.) ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] 10 atmosfere. Subito al disotto della superficie curva superiore è posto il piano sul quale si della pressione elevata, il percorso degli elettroni emessi è breve, dell' attribuisce la gravità delle lesioni a errori di dosimetria. Negli ultimi anni, ...
Leggi Tutto
RESISTENZA elettrica
Giovanni Giorgi
Fino dai primi tempi dopo che A. Volta ebbe scoperta la corrente elettrica, si rese manifesto sperimentalmente che conduttori diversi oppongono ostacolo differente [...] petrolio) e con riferimento alla curva di variazione secondo la temperatura la il quale è ideato allo scopo di eliminare gli errori dovuti alla caduta di potenziale nei contatti.
Molti variazioni.
L'insieme degli elettroni di conduzione dovrebbe ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] pelvico femminile per l'esame degli organi genitali interni). L'utilità procedere è rappresentato dal test detto ''curva glicemica da carico orale di glucosio soltanto uno strumento imperfetto, soggetto all'errore (v. diagnostica, in questa Appendice), ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Fabio C. Bagliano
Giancarlo Marini
(App. IV, II, p. 499)
Dagli anni Cinquanta all'inizio degli anni Ottanta la teoria economica nota con il nome di m. ha rappresentato la principale alternativa [...] verifichino errori di previsione dell'inflazione da parte del settore privato dell'economia. In altre parole, la vera curva e al 9% negli Stati Uniti nel 1979.
Nel corso degli anni seguenti, la crescita monetaria è stata ridotta rispetto al passato ...
Leggi Tutto
VARIABILITÀ (XXXIV, p. 997)
Giuseppe MONTALENTI
Biologia. - È nozione di dominio comune che tutti gli individui appartenenti ad una stessa specie non sono identici. Non lo sono neppure gli individui [...] come le frequenze di ogni classe, cioè il numero degli individui che a ogni classe appartengono, non sono eguali, distribuzione binomiale s'approssima ad una curva continua, chiamata curva di Gauss o curva dell'errore, o delle frequenze. Nel caso ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...