PASCOLETTI, Cesare
Alessandra Capanna
PASCOLETTI, Cesare. – Nacque a Povoletto, in provincia di Udine, il 1° dicembre 1898, da Francesco, veterinario, e da Ida Dreossi, maestra elementare.
Si trasferì [...] più interessanti di progettisti e intellettuali che offrirono una risposta architettonica alla domandadi cambiamento della balconi che si innestano su una parete curvata per fare spazio agli alberi posti di fronte all’accesso.
Negli anni che vanno ...
Leggi Tutto
PIERUCCI, Mariano
Roberto Vergara Caffarelli
– Nacque a Pistoia nel 1816 e sposò la concittadina Adelaide Tedici nel 1847. Se poco si sa della sua vita, è certo che fu uno dei più importanti costruttori [...] fa di esso Pierucci i dovuti elogi rispetto alla non comune abilità di Meccanico, esterna il desiderio che una tale domanda composto di pendoli che dà la curva rappresentante la legge delle oscillazioni pendolari e le così dette figure di Lissajous ...
Leggi Tutto
MORIN, Ugo
Fabio Sterpetti
MORIN, Ugo. – Nacque il 7 febbraio 1901 a Trieste, da Gabriele, nato a Lussinpiccolo il 12 luglio 1868, e da Maria Picinich, nata a Lussinpiccolo il 5 marzo 1873.
A Trieste [...] della domanda relativa all’esistenza di equazioni parametriche razionali per un sottoinsieme S, domanda lineari di superficie algebrica e dello spazio a curva caratteristica di dato genere, in Rend. del Seminario matematico dell’Università di Padova, ...
Leggi Tutto
CHERUBINO, Salvatore
Francesco Saverio Rossi
Nato a Napoli il 3 giugno 1885 da Alessandro e Stella Europeo, in una famiglia non abbiente, compì gli studi medi nel 1903 frequentando gli istituti tecnici [...] . che la studiò con tre lavori pubblicati nel 1931, 1932, 1933 (Sulle curve intuitive sghembe, in Giorn. di matem. di Battaglini, LXIX [1931], pp. 13-29; Su di una proprietà delle curve intuitive sghembe, in Rend. d. R. Accad. naz. dei Lincei, classe ...
Leggi Tutto
esperimento
Paolo Casini
Esperienza programmata per verificare un'ipotesi
L'esperimento è uno strumento fondamentale della scienza moderna. Esso consiste in un'esperienza artificiale progettata e costruita [...] un proiettile a breve distanza, esso ricadrà compiendo una certa curva; se si aumenta via via la gittata, ricadrà sempre più di simboli e di astrazioni teoriche, è in grado di porre alla natura domande sempre più precise e articolate, e di ...
Leggi Tutto
modello economico
Matteo Pignatti
Schema teorico, espresso in forma matematica, che cerca di ridurre un fenomeno economico ai soli elementi fondamentali, trascurando quelli secondari, in modo da capirne [...] un unico punto di equilibrio, è necessario disegnare un’altra curva lungo il piano: essa deriva dalla condizione di equilibrio parziale nel di piani di investimento da parte delle imprese, in presenza di livelli futuri incerti della domanda. M. e. di ...
Leggi Tutto
politica fiscale
Giuliana De Luca
Intervento, di natura discrezionale o realizzato sulla base di principi stabiliti, di regolazione (aumento o riduzione) da parte dell’operatore pubblico delle imposte [...] tra domanda e offerta, si manifesta sulla domanda aggregata (➔) attraverso la riduzione della disoccupazione dei fattori di produzione modello IS-LM (➔) questo coincide con uno spostamento della curva IS verso destra. La stessa manovra è attuabile con ...
Leggi Tutto
mercato monetario
Giuseppe Marotta
Segmento dei m. finanziari su cui avvengono scambi su strumenti di debito, denominati in valute diverse (nazionali o straniere), con scadenze iniziali brevi, dall’overnight [...] domandadi liquidità da parte delle banche, insieme alla necessità di detenere depositi presso di essa al fine di far fronte alle normali esigenze di della parte a breve della curva per scadenze: i tassi di riferimento, data la concentrazione degli ...
Leggi Tutto
J-curve
Luca Dedola
Teoria che, nel descrivere la relazione tra la variazione del tasso di cambio e il saldo della bilancia commerciale, mostra che un deprezzamento (➔) della valuta peggiora inizialmente [...] commerciale ha dunque la forma di una j in presenza di un apprezzamento del cambio.
L’effetto J-curve
Le basi analitiche della J-c. riposano sull’ipotesi di una bassa elasticità al prezzo della domandadi importazioni ed esportazioni nel breve ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....