La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] di lunghezza a una linea curva. Questo principio è implicito nella prop. 1 del trattato che asserisce l'equivalenza di un cerchio e di al calcolo indiano. La seconda lettera, dilivello nettamente superiore, è dedicata a Teodoro Tzaboukhès ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] concetto di ‛distribuzione normale degli errori' secondo la curvadi Gauss.
Chi proseguì sistematicamente su questa linea di ricerca fu queste spinte sono più importanti delle decisioni prese a livellodi coscienza ed è a partire da tali spinte che ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] dell'intensità totale dei raggi cosmici alle altitudini più elevate (curvadi Pfotzer), mentre l'andamento alle basse altitudini è dominato dalla componente dura, cioè dai mesoni μ.
Il residuo al livello del mare (1.033 g/cm2) è, come si vede ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] organismo avrebbe quindi un gran vantaggio a regolare le curvedi dissociazione in maniera tale da consentire sempre, in seguito alla variazione del pH e della temperatura, la massima ossigenazione al livello dei polmoni o delle branchie e la massima ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] antibiotici, essa non può più essere attribuita interamente al controllo delle malattie contagiose.
Qualunque sia stato il livellodi partenza, le curve della mortalità infantile oggi si chiudono intorno al 10%. Alcuni paesi, come il Giappone e gli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] al valore che essi avevano ottenuto seguendo l'idea di Amontons di estrapolare la curvadi espansione termica (assunta in questo caso come una del rendimento delle macchine, un problema dilivello diverso rispetto a quelli affrontati nelle ricerche ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] su una circonferenza determinata in posizione" (ibidem, pp. 498-499).
Pertanto in questi tre problemi del Libro II si tratta di determinare alcune curvedilivello; più precisamente, dati due punti A e B: (a) se MA/MB=k (per un dato k), il punto M ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] di niente’, di piatti di ‘finta carne’, di torte ‘autarchiche’ senza zucchero e uova, di polpette di briciole di pane, erano lo specchio fedele del livello ancora molto marcato il diverso andamento della curvadi Engel: per comperare le 2650 calorie ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] H.B. Barlow (1972) ha affermato che il livellodi ridondanza nel funzionamento del cervello si riduce sempre più quando prestazioni. La macchina di Boltzmann non utilizza però semplici neuroni MP, ma neuroni con curvadi attivazione sigmoide. Hinton ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] . sangue: Anemie emolitiche); 2) la forma della curvadi saturazione dell'emoglobina con l'ossigeno è sigmoidale e può chiedere se esista una gerarchia tale che ciascun livello determini quello successivo. Questa gerarchia è stata schematizzata nella ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...