L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] di trovare la curva inviluppo di una famiglia dicurve date (problema equivalente all'integrazione di un'equazione alle derivate parziali); ancora Johann Bernoulli propone di determinare a quale specie dicurva deve appartenere la curvadilivello ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] , che però aveva già avuto una curva differente in funzione di altri fattori contingenti. Accanto alla cura alla crescita della pratica sportiva dilivello dilettantistico o piuttosto di quella dilivello professionistico. Viene infatti evidenziato ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] del CIO), che doveva essere il primo Palazzo dello sport utilizzato in un'Olimpiade. Si componeva di un edificio di 6 piani (uno interrato) per uffici con facciata curvadi 60 m e profonda 10 m. Alle sue spalle l'edificio per le manifestazioni (83 x ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] nell'ultimo decennio è stato possibile lo studio a livello molecolare delle superfici dei minerali e delle reazioni che liquido in funzione della pressione e della temperatura al di sopra della curvadi solidus. Si appurò che i fusi parziali si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] forze qualunque: «rovesciando la curva e sostituendo la tensione alla di una diversa concezione strutturale, ribaltando le arcate metalliche al di sopra del piano stradale sospeso sull’acqua consentendo in tal modo di non subire variazioni dilivello ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] diverse: è determinata dalla particolare distribuzione (la curvadi emissione del corpo nero) dell' energia elettromagnetica una distribuzione di frequenze, e ciò per mezzo di un insieme ordinato dilivellidi attivazione di cellule cocleari ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] con un'ostilità generalizzata. È probabilmente vero che, al livellodi massa, vi sono oggi più credenti nei radiosi destini del curvadi distribuzione di opinioni unimodale, a campana, e quindi che esiste un'opinione dei più che è l'opinione modale di ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] merci nell'intento di 'massimizzarne l'utilità', ovvero di soddisfare, al livello massimo consentito, un sistema di 'preferenze' che ma hanno il potere di fissare il prezzo del proprio prodotto, tenendo conto della curvadi domanda (la relazione tra ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] della rete è il calcolo del vettore neuronaIe di popolazione. L'ampia curvadi selettività direzionale della singola cellula sembra essere un effetto generale del funzionamento a livellodi popolazione, considerato che A.V. Lukashin ha trovato ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] città. Gli scrittori classici furono tentati di far derivare la parola urbs da urvum, la curvadi un vomere, o urvo, ‛aro fenomeno del dio supremo come dio remoto è già documentato ai livelli arcaici della cultura. Fra i Kulin australiani, l'essere ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...