Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] , diviene tanto più difficile quanto più un bene si fa scarso. Curvedi indifferenza via via più distanti dall'origine degli assi corrispondono a più elevati livellidi utilità per l'individuo considerato.
Sul medesimo diagramma si rappresenta il ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] tutti cresce indefinitamente, ma solo quando i membri della società si muovono lungo curvedi indifferenza, cioè non hanno interesse a passare da un livello all'altro del sistema economico, l'utilità collettiva raggiunge un massimo compatibile con la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] esse possano essere una possibile fonte per le curve da costruzione richieste nei problemi dilivello più alto. La prima macchina di cui Descartes tratta (fig. 11) è un sistema di righe collegate che permette di trovare una, due, tre o più medie ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] l'asse del campo verticale. Si pensa che questo tipo di struttura giochi un ruolo importante nell' affrnare la precisione della curvadi risposta all' orientazione al livellodi campi recettivi (figg. 7, 8).
La funzione delle connessioni collaterali ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] a) un generatore di forza; b) un circuito con resistenze e capacità proprie; c) una curvadi flusso tipica dipendente dalle le cause della sindrome e ad annullarne gli effetti a livello tessutale e parenchimale.
Per comprendere meglio i concetti sui ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] presto che la relazione era meno semplice di quella rappresentata dalla 'curvadi Phillips', e che occorreva tener conto particolarmente fluidi e atomizzati, la contrattazione a livellodi singola impresa o tra le grandi organizzazioni sindacali ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] risulta dalla maggiore pendenza della curvadi risposta al CO2 quando la tensione di ossigeno viene abbassata. Nel cane , 1963). Tuttavia quest'effetto a livello della sede del recettore centrale è forse minore di quanto sia stato supposto e potrebbe ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] livello ancora sufficientemente valido per le applicazioni. Furono pubblicate raccolte di enormi quantità di of curvilinear figures, e come appendice dell'Opticks (i tipi dicurvedi terzo grado considerati sono però soltanto 72). Solamente nel XVIII ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] morbosi si genera nella parte centrale della curva stessa, ovvero laddove il livello del rischio è senza dubbio più basso, ma il numero degli individui è di gran lunga maggiore. La strategia ottimale è, di conseguenza, quella che integra una visione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] livello più concettuale. Riflettendo su cosa avrebbe significato potere esprimere tutti gli invarianti in termini di un numero finito di Questi compaiono in relazione a famiglie dicurvedi una superficie su uno spazio di parametri con un solo punto, ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...