Tecnica mediante la quale la misurazione dell’altitudine di un luogo (o della differenza di altitudine fra due luoghi) viene ricondotta a una misurazione di pressione atmosferica; dal valore di quest’ultima [...] il luogo in questione fosse al livello del mare) e, inversamente, per dedurre la differenza di quota tra due luoghi dalla differenza determinazioni di altitudine, mediante le formule ipsometriche (v. fig.).
È chiamata curva ipsografica la curva che ...
Leggi Tutto
Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, s. pedonale) sia nei centri abitati sia nelle [...] a traffico intensissimo e non molto veloce, hanno spesso curve a raggio molto piccolo, sono provviste di marciapiedi laterali, hanno frequentissimi incroci a livello; devono conseguentemente avere pavimentazioni molto resistenti all’usura, con ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] misura uno stesso azimut o rilevamento vero (Rilv) di un dato punto è una particolare curva, detta curvadi azimut (v. XXIV, pp. 438 e 439 limiti superiore e inferiore, sono permessi solo alcuni livellidi volo ben definiti in ciascun senso. La rete ...
Leggi Tutto
GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] certa profondità; sarà da tale profondità che le superficie dilivello potranno considerarsi distribuite in strati ellissoidali concentrici. La cioè le curve h = costante. Si cerca di mettere in relazione l'andamento di queste curve con la struttura ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Fabio C. Bagliano
Giancarlo Marini
(App. IV, II, p. 499)
Dagli anni Cinquanta all'inizio degli anni Ottanta la teoria economica nota con il nome di m. ha rappresentato la principale alternativa [...] .
L'evidenza empirica successiva ha dimostrato però che la ''curvadi Phillips'' è cambiata nel tempo: non è quindi così semplice per le autorità ottenere i livellidi produzione e inflazione desiderati manovrando la domanda aggregata. Prima ancora ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] curvadi accumulo nel fegato o di decremento nel sangue dopo somministrazione di un radiocolloide; nel caso di 'impiego a fini diagnostici di radiocomposti che si concentrano più o meno elettivamente a livellodi neoplasie maligne ha incontrato ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] degli effetti immediati è praticamente nulla fino a un certo livellodi dose chiamata dose soglia. Per dosi più elevate l' attualmente dati sufficienti per specificare la forma esatta della curva d'induzione in funzione della dose alle basse dosi ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] Sraffa), alla curvadi Phillips (come relazione inversa tra tasso di crescita dei salari e dei prezzi e tasso di disoccupazione), alle di espansione dei livellidi produzione e di occupazione, anche con il sostegno di un'adeguata serie di misure di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di avanzata senilità, non essendo stato turbato, in genere, da successivi cambiamenti dilivello o di trasporto dei materiali sospesi o rotolati, salvo che nei periodi di piena.
La curvadi erosione ha in questi fiumi raggiunto il suo profilo di ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] mostra un'ipotetica curvadi distribuzione, in accordo con queste considerazioni e con i fenomeni di propagazione delle radio addetta deve seguire continuamente le indicazioni degli strumenti dilivello, di cui sono forniti gli amplificatori, onde non ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...