SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] degeneri e riempiono la banda di conduzione fino al livellodi Fermi. All'interno della buca esiste una serie dilivelli quantizzati. Applicando ora un potenziale all'elettrodo di destra, si ottiene la curva caratteristica illustrata in fig. 5A ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628)
Fernando BIAGIONI
Generalità. - La diffusione del prodotto stampato in tutti i rami dell'attività umana ha dato un forte impulso in questi ultimi anni alla trasformazione [...] di lastre curve per le rotative di giornali, ha avuto particolari sviluppi anche come duplicatrice didi risentire differenze dilivello fra i varî elementi della forma intorno ai due centesimi di mm, differenze che impongono una serie di ...
Leggi Tutto
ISOLANTI, MATERIALI
Luciano Simoni
(v. isolanti, XIX, p. 640)
L'aumento delle tensioni delle grandi reti elettriche fino a molte centinaia di migliaia di volt, dovuto all'incessante crescita di energia [...] del crescere del gradiente applicato.
Se consideriamo la curvadi vita elettrica di un materiale isolante, cioè il grafico che costante a tali livelli, la durata degli isolanti organici sarebbe troppo breve, ma la temperatura di esercizio, variando ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] sistemazione, 1 : 1000 per studî di speciali temi (piazze, stazioni, aggruppamenti di pubblici edifici). Le piante dovranno essere munite di precise quote dilivello per l'abitato esistente e dicurve altimetriche con equidistanza di 1 m. per le zone ...
Leggi Tutto
PLANCTON (dal gr. πλάζω "vado vagando")
Raffaele ISSEL
È una delle tre categorie ecologiche di esseri acquatici e si definisce come l'insieme di tutti gli organismi acquatici, vegetali e animali, che [...] all'esame qualitativo e quantitativo di saggi prelevati in ore e a livelli differenti, mediante reti rimorchiate in la curvadi tali modificazioni presenta due tipi ben distinti a seconda che si tratta di pesci costieri, oppure di pesci di fondo ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] liquido vicino al punto di solidificazione presenta un coefficiente di compressibilità dello stesso ordine di grandezza del solido, la compressibilità del liquido aumenta di un fattore 10 o più allontanandosi, lungo la curvadi coesistenza, dal punto ...
Leggi Tutto
Italiana, letteratura
Marziano Guglielminetti
La produzione poetica
È facile constatare che i primi anni del 21° sec. non hanno mutato né soggettivamente, né tematicamente, né tecnicamente il quadro [...] primogeniture di scarso peso (sul versante rosa, dilivello ancora più basso, si è tornati a scrivere di Liala salto dell'acciuga (1997); seguono La curva del Latte (2002), rappresentazione di un variegato microcosmo provinciale nell'Italia del 1957 ...
Leggi Tutto
RUMORI, Attenuazione dei
Ugo BORDONI
Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza crescente sia allo sviluppo [...] impressionare l'orecchio, la curva che unisce tutti i punti rappresentativi così trovati è la soglia di udibilità; la fig. 1 decibel, specificando però che si tratta di db. equivalenti, o di db. dilivellodi sensazione, per non confonderli con quelli ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] . 5 mostra la curvadi attenuazione di una fibra monomodo, a dispersione spostata, tipica di quanto offerto oggi dalla essere in qualche modo elaborati, per es. per modificarne il livellodi multiplazione o per istradarli su una via o su un'altra; ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] supporta è quello di aumentare il livello d'intimità e di confidenza all'interno della coppia e di attenuare la sovradeterminazione a H. Kaplan (1976) di formulare un modello trifasico della risposta sessuale. La curvadi tale risposta inizia con l' ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...