Consiste in un disturbo dei meccanismi nervosi centrali della termogenesi e della termoregolazione, per il quale la temperatura corporea s'eleva al disopra della media normale (ipertermia febbrile). Contemporaneamente [...] Si distinguono varî tipi di febbre a seconda del comportamento della curva termica: febbre continua; sa che è in gioco un aggiustamento a un più alto livello dei complessi meccanismi termoregolatori, importante tanto l'aumento delle combustioni quanto ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] mai alle più alte vette; si tiene di solito a un livello mediano. E poiché effettivamente le disposizioni intellettuali statue seguitarono ad essere dedicati agli antichi dei. Ma la curva discendente era già segnata; e dall'incipiente decadenza già ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] il più vasto sistema di fratture conosciuto. Fosse tettoniche e bacini chiusi, talora più bassi del livello del mare, si vi sono case di pietra o ad impalancato con tetto a spioventi alla maniera europea, coperto con tegole curve o con paglia; ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] . Il setto nasale ha spesso la singolarità di non arrivare in basso al livello delle ali. La piega palpebrale superiore si innalzarono facciate spesso fredde, nude, ineleganti, con frontone curvo o triangolare, con una o due torri sormontate da ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , corrispondente alla sopraelevazione curva della nave centrale raccordata con l'inferiore per mezzo di volute a S usate del cattolicesimo più puro: da un secolo si parla di riforma, mentre il livello morale del papato e dell'alto clero è ancora ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] di 14.334.780 ab. con una diminuzione di 825.589 individui, ma il censimento del 1930 dimostra la ripresa della curva dolcezza di clima e magnificenza di cielo e di panorami, era uno dei più mirabili del mondo, deve aver raggiunto un livello assai ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di Cambrai, la necessità di proteggere la città contro attacchi di navi, fu affidata al Sanmicheli la costruzione del castello di Sant'Andrea sul Lido (1543) con cortine e cannoniere quasi al livellodi volo alle membrature e persino alle aeree curve ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] piena); il mortaio (per lanciare bombe con tiro curvo); l'obice (per lanciare bombe con tiro sufficientemente di fuoco è fatta in camera di previsione, basandosi sulle indicazioni di un apparecchio a livello che permette di seguire il movimento di ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] con temperature medie di 8°-10°, i mesi più caldi il luglio e l'agosto con medie superiori a 24°: la curva termica sale lentamente creste e a un livello molto più basso di quello consentito dalla latitudine, livellodi molto inferiore a quello che ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] misura fissata. Tradotta graficamente, questa connessione dà luogo a due curve, una dei prezzi per disponibile e l'altra dei prezzi varie merci.
Indici sintetici delle variazioni di quantità o del livello dei prezzi all'esportazione e all' ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...