(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] importanti anche aspetti peculiari del prodotto trattato. Per es., la tendenza alla formazione di incrostazioni è un fenomeno non ancora sufficientemente interpretato a livello teorico. Nel caso in cui esso abbia rilevanza, le conseguenze sono sempre ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] di un grafico (audiogramma), permettono di distinguere (fig. 2) una s. di trasmissione (curva per via ossea normale, intorno a 0 dB, curva per via aerea alterata) da una s. neurosensoriale (curva , riferibile al livello minimo di stimolazione per il ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] di guadagni e di perdite rispetto a un punto di riferimento che costituisce lo status quo, e non in termini di benessere totale. La terza caratteristica, infine, è che la curva in gioco danno origine a un elevato livellodi stress e, infine, nella d. ...
Leggi Tutto
Una fase rappresenta la regione omogenea di un sistema chimico, entro la quale in condizioni di equilibrio le sue proprietà si mantengono uniformi. L'interfase costituisce la regione di confine fra due [...] . 1, relativi all'adsorbimento ammoniaca-carbone. Le curve riportate nella figura descrivono la relazione che intercorre, in virtù dei quali i liquidi salgono nei tubi di piccolo diametro sino ad un livello h, come illustrato in fig. 11. Alla sommità ...
Leggi Tutto
. Dalle varie azioni svolgentisi in un mercato molte determinano effetti ì quali si manifestano, non immediatamente, ma in un tempo avvenire; e gli operatori che compiono tali atti tengono conto (o meglio, [...] delle variazioni nel livello generale dei prezzi delle merci; la differenza fra gl'indici della circolazione monetaria e dei trasporti ferroviarî di merci, tradotta graficamente, presenta una grande analogia con lo svolgimento della curva dell'indice ...
Leggi Tutto
Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità di trasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] Per questo motivo, determinare a livello teorico l'esistenza di una configurazione di equilibrio non è considerato un stessa curva piana, che ha la forma di un otto. Come le soluzioni di Lagrange e di Hill, anche questa è stabile, ma il dominio di s ...
Leggi Tutto
FRANA (dalla rad. frag del latino frangĕre; fr. éboulement; sp. hundimiento; ted. Bergsturz; ingl. landslide)
Roberto ALMAGIA
Rinaldo ROSEO
Con questo nome s'indica una forma accelerata o catastrofica [...] della penisola italiana ha dimostrato la generale concordanza fra le curve indicanti la frequenza mensile delle frane in determinate regioni e la curva delle medie mensili della quantità di pioggia. Lo scioglimento delle nevi in alta montagna può ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471)
Giovanni Bernieri
Dopo una vasta campagna di scavi dal 1938 al 1942 sotto la direzione di G. Calza, l'attività della soprintendenza sotto P. Romanelli, G. Iacopi, [...] livello imperiale, sotto al quale rimangono molte testimonianze preziose delle varie fasi repubblicane, che possono chiarire la storia più antica didi Giulio II.
Si riteneva prima di questi scavi che in genere il Tevere facesse in origine una curva ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958; III, 1, p. 652. Vedi anche Geotecnica, App. II, 1, p. 1030; Terreni, Meccanica dei, App. II, 11, p. 983; App. III, 11, p. 946)
Carlo Viggiani
Teorie e metodi [...] della rottura. A livello applicativo esse possono essere adottate per i pali di medio diametro (30 curva sperimentale pressione espansione viene interpretata schematizzando il terreno circostante come un mezzo elasto-plastico.
I modelli più recenti di ...
Leggi Tutto
GINOCCHIO (da genuculum, dimin. del lat. genu "ginocchio"; fr. genou; sp. rodilla; ted. Knie; ingl. knee)
Riccardo Galeazzi
È situato fra la coscia e la gamba: nell'uomo presenta anteriormente (fig. [...] due archi di cerchio appartenenti a circonferenze di raggio differente, per cui essa descrive una curva spirale a raggi 'arto inferiore a livello del ginocchio, con l'apice rivolto all'interno o all'esterno.
Causa di queste deformità nell'infanzia ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...