Per svolgere tutta quella parte della liturgia cristiana che conteneva le allocuzioni e le letture (omelie, lettura dei sacri testi nella prima parte della Messa), era necessario un luogo elevato, cioè [...] tuttavia che, oltre a questo, vi fosse ad un livello superiore un altro ripiano. Non è chiaro se le di S. Marco, più recente quello di Grado. Alcuni plutei del IX secolo, leggermente curvi, indussero l'architetto Nordio a pensare alla esistenza di ...
Leggi Tutto
LOIRA (A. T., 30-31)
Maurice Pardé
Fiume del centro e dell'ovest della Francia, che convoglia le acque di una gran parte del Massiccio Centrale e della regione sud-occidentale del bacino di Parigi; ha [...] kmq.) e passa a Montluçon e a Vierzon descrivendo una curva convessa verso NE. attraverso la pianura calcarea del Berry. Scarse che raggiungono rispettivamente una portata di 3000 e 1500 mc. Le acque superano di 6 m. il livello minimo a Saumur, a ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. III, 11, p. 858)
Guglielmo Righini
I recenti progressi della fisica solare sono da ascriversi soprattutto all'osservazione continua del S. da osservatori disposti intorno alla [...] rappresentare la sommità di colonne di plasma le cui radici probabilmente si trovano a livello fotosferico.
Il 5 giorni, perché le particelle solari percorrono una linea curva prima di giungere alla Terra a causa del campo magnetico interplanetario ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI
Adriano Alippi
(XXXIV, p. 641; App. II, II, p. 1055; III, II, p. 1007; IV, III, p. 713)
L'interesse per gli u. si è rivolto nei tempi più recenti ad alcuni campi non prima sperimentati, dove [...] ordini di grandezza superiore al livello del segnale da rivelare. Per temperature, infatti, dell'ordine della temperatura del corpo umano, o anche dell'ambiente, le frequenze in questione (MHz) cadono nella prima parte della curva della distribuzione ...
Leggi Tutto
SUPERFLUIDITÀ
Bruno Maraviglia
Il moto di tutti i fluidi comuni è caratterizzato dalla presenza di una resistenza viscosa dovuta all'interazione sia tra gli strati liquidi sia con le pareti entro le [...] fra la curva Cp(T) e la lettera greca. L'anomalia è dovuta a una transizione di fase (transizione lambda) al di sotto della nei solidi, danno origine (fig. 4) a una serie dilivellidi energia εph che varia con l'impulso p secondo la relazione
...
Leggi Tutto
INFRAROSSO (XIX, p. 221)
Carlo Corsi
Com'è noto, la radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda compresa tra 0,759 μm e 1 mm cioè la porzione dello spettro elettromagnetico compresa tra il visibile [...] tipi di rivelatori vengono confrontate con tale curva per un angolo di vista di 1800 e per una temperatura ambiente di 295 liberate derivano da un processo di fotoeccitazione implicante un livellodi impurezze (di tipo accettore o donatore) presente ...
Leggi Tutto
SARAJEVO (dal turco [Bosna] Serai "palazzo della Bosna", Serraglio, secondo vecchi autori italiani; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Vojeslav MOLE
Augusto TORRE
Capoluogo storico della Bosnia ed ora [...] a NO. fino a Zenica per 80 km., largo 25 km., affondato al livellodi 300-500 m. s. m. entro il massiccio dei M. Metalliferi. La visitare i feriti. In una curva l'automobile, avendo sbagliato strada, rallentò; di quell'attimo approfittò l'altro ...
Leggi Tutto
NIGER (A. T., 109-110-111)
Augustin Bernard
Fiume dell'Africa occidentale, con un corso lungo circa 42o0 km. e il cui bacino può essere valutato a 2.600.000 kmq., comprendendovi però alcune regioni sahariane [...] non si riempiono tutti gli anni, ma solo all'epoca di grandi piene. Il livello del Faghibin è 5 m. al disotto del Niger, da nell'Atlantico. Ognuna di queste opinioni aveva sostenitori, ma in genere prevaleva la prima. La grande curva del fiume verso ...
Leggi Tutto
GUZAI Circoscrizione amministrativa (commissariato regionale) della Colonia Eritrea, situata nella parte SE. dell'Eritrea propriamente detta (esclusa la Dancalia), confinante a sud con la provincia abissina [...] , a 33 m. sotto il livello marino, va a perdersi dopo un percorso di una sessantina di km.; l'Endeli, che si 2182 m.) e con ampia curva volge a sud; il Sebene, che trae le sue acque dallo spartiacque principale a levante di Halai e corre verso sud- ...
Leggi Tutto
La possibilità di registrare i fenomeni elettrici, che sono in stretto rapporto con le varie fasi dell'attività cardiaca, rappresenta una meravigliosa conquista della scienza e un sussidio diagnostico [...] e sinistra del fascio di His). La curva elettrica cardiaca sarà perciò la risultante di tutti questi fattori che di sincronia fra i due complessi ventricolari. 4. S è dovuta alla propagazione dal basso in alto dell'onda d'eccitazione a livello ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...