Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] prelevate da sedimenti marini del Pacifico (Barbados), consentivano di estendere la curvadi calibrazione fino a circa 22.000 anni dal velocità di sedimentazione, dall'occasionale presenza di lacune di sedimentazione e dilivellidi erosione. ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] in ogni modo semplificazioni pericolose, come interpolazioni dicurve intermedie o rappresentazioni di scarpate dove le curvedilivello siano molto ravvicinate. Con sistemi di rappresentazione altimetrica di questo tipo si possono anche raggiungere ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] eventi climatici del Pleistocene, esiste il calendario (o curva) di M. Milankovitch. Questi, prendendo in esame varî vasi assunse aspetti dilivello artistico, in cui vengono anche ad inserirsi elementi figurativi. La presenza di raffigurazioni che si ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] l'emoglobina di una quantità fissa di sangue è convertita, per aggiunta di 5 ml di una soluzione di ferrocianuro di potassio, in un composto assai stabile, la cianmetaemoglobina, e misurata mediante fotometro in base a una curvadi taratura ottenuta ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] da una crescente quantità di osservazioni su un complesso di strutture dilivello microscopico, cui bisognava da ogni condizione può a questo punto essere registrata nella forma di una curva, la cui legge esatta rimane, certo, sconosciuta, ma il ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] possibile ottenere la curvadi riflettanza del colore incognito alle diverse lunghezze d'onda e, analizzando tale curva, è possibile progresso, hanno portato alla creazione di una microscopia alternativa dilivelli elevatissimi, in particolare per ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] tassi marginali di rendimento tra investimenti. La distribuzione del reddito misurata con la curvadi Lorenz sale a più del 67%. Una conseguenza dell'alto livellodi partecipazioni incrociate è la bassa penetrazione del capitale straniero. ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] possono utilizzarli in quanto ad alte velocità lo shaft si curva, con effetti negativi sulla precisione del tiro.
Le palline
avere per la prima volta una protagonista femminile dilivello internazionale. Le possibili candidate a tale ruolo non ...
Leggi Tutto
Fotoperiodismo
Gaspare Mazzolani
di Gaspare Mazzolani
Fotoperiodismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. La scoperta del fotoperiodismo. 4. Definizioni. 5. Sviluppo e risultati delle ricerche [...] le piante che, in determinate condizioni (di temperatura, dilivellodi ioni rame, ecc.) non manifestano più di tale messa a punto è reversibile con luce ER; egli affermò pure che la sensibilità alla luce durante il ritmo diurno segue una curva ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] livellodi complessità. Essa può rappresentare un criterio di differenziazione fra sistemi normativi o nell'ambito di la sua propria curvadi capacità deterrente e di prevenzione; e forse non vi sono al mondo due curvedi prevenzione perfettamente ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...