L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] antichità: nella sua forma più semplice esso presenta una curvadi larghezza irregolare, culminante al sommo in una cuspide appena al periodo V e che comprende sette livellidi occupazione (livelli 16-22), è caratterizzato da un'attività ...
Leggi Tutto
Costantino dopo i Lumière
L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione
Federico Ruozzi
Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] ad accennare ad alcuni «episodi romanzeschi […] dilivello molto basso»68 (Costantino si getta nella fossa è stato ordinato e iscrive sugli scudi il [segno di] Cristo, una X attraversata dalla lettera I con una curva in cima» (Lact., mort. pers. 44, ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] con flettenti in legno a doppia curva e, di lì a poco, quelli con flettenti in fibra di vetro. Negli anni Sessanta i considerata l'unica atleta capace di competere alla pari con le coreane.
Altri grandi tiratori dilivello mondiale sono stati gli ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] del mezzo nella nostra galassia: a) distribuzione generale del gas e curvadi rotazione; b) disco galattico e bracci della spirale; c) a un livellodi energia più bassa. Se gli urti determinano l'eccitazione di ioni a due diversi livellidi energia, ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] necessariamente una convergenza di tali sistemi verso una comune struttura fiscale in termini dilivello e composizione del aliquote marginali accompagnata da un appiattimento della curvadi progressività realizzato mediante un taglio deciso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] scandinavi, che di quel mondo di ricerca restavano ai margini, ed era stata fondata da un fisico dilivello forse non eccezionale aveva una stretta strozzatura e una curva a forma di 'S' posta tra il serbatoio di mercurio e la scala graduata: con ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] latte materno si presenta verso la fine della 1ª settimana con livellidi bilirubina che raggiungono, in 2ª settimana, i 15-20 mg % alle curvedi accrescimento intrauterino. Le curvedi accrescimento fetale e neonatale più usate sono quelle di ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] 1920 costruì una curva, chiamata appunto ‛curvadi Milankovič', che dilivelli datati radiometricamente. La definizione di un GSSP è il risultato di una procedura complessa, che richiede anni di attività coordinata dalla Commissione Internazionale di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Breve storia del restauro statico
Mario Como
Questa sintesi della storia del restauro statico dalle origini a oggi fa esclusivo riferimento agli edifici in muratura, materiale con il quale sono stati [...] vennero sconfitti dai genovesi nella battaglia della Meloria. Il settimo livello con la cella campanaria venne finalmente completato nel 1319. La la curvadi equilibrio del filo così determinata, Poleni poté verificare che la curva delle pressioni ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] che il sindacato e i salari svolgono, a livello macroeconomico, nel processo inflazionistico e nella determinazione della disoccupazione. Nella ricchissima letteratura che fa riferimento alla 'curvadi Phillips' (dal nome dell'economista che per ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...