Sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa composizione spettrale ( c. soggettivo) e la luce stessa ( c. oggettivo), costituita da radiazioni elettromagnetiche di determinate [...] non vi sono due regioni confinanti (lungo un intero arco dicurva, e non in un solo punto) contrassegnate dallo stesso c risultante di una trasformazione a livello del sistema nervoso centrale) consentirebbe di agire con sicurezza in un mondo di cose ...
Leggi Tutto
Si definisce valore critico di una determinata grandezza, il valore limite mai raggiunto dalla grandezza medesima (per es., la velocità critica nel moto dei gravi nell’aria), oppure quel valore in corrispondenza [...] a mantenersi una reazione a catena a livello costante.
I fenomeni critici sono relativi a di misura), è rappresentabile con un’unica curva universale.
Le proprietà di universalità non trovarono una spiegazione elementare nell’ambito dei metodi di ...
Leggi Tutto
Anatomia
C. legamentosa di Weitbrecht Benderella fibrosa tesa tra radio e ulna.
C. tendinee Gli esili tendini che uniscono le cuspidi delle valvole atrioventricolari con i muscoli papillari del cuore.
C. [...] stacca a livello dell’ultima porzione dell’acquedotto di Falloppio.
C. vocali Le quattro pieghe di mucosa laringea
Segmento congiungente gli estremi di un arco di circonferenza (➔ cerchio), o più in generale di un arco dicurva. Si dice che la ...
Leggi Tutto
Tecnica mediante la quale la misurazione dell’altitudine di un luogo (o della differenza di altitudine fra due luoghi) viene ricondotta a una misurazione di pressione atmosferica; dal valore di quest’ultima [...] il luogo in questione fosse al livello del mare) e, inversamente, per dedurre la differenza di quota tra due luoghi dalla differenza determinazioni di altitudine, mediante le formule ipsometriche (v. fig.).
È chiamata curva ipsografica la curva che ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] di conseguenza si arricchiranno di ¹⁸O. Pertanto, le curve isotopiche dell'ossigeno costituiscono curvedi paleoglaciazione piuttosto che curvedi paleotemperatura (Bowen 1978). Le curve disseccamento di alcuni laghi e forte depressione dilivello per ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] del mezzo nella nostra galassia: a) distribuzione generale del gas e curvadi rotazione; b) disco galattico e bracci della spirale; c) a un livellodi energia più bassa. Se gli urti determinano l'eccitazione di ioni a due diversi livellidi energia, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] scandinavi, che di quel mondo di ricerca restavano ai margini, ed era stata fondata da un fisico dilivello forse non eccezionale aveva una stretta strozzatura e una curva a forma di 'S' posta tra il serbatoio di mercurio e la scala graduata: con ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] intrinsecamente legato a un determinato componente, così come di conseguenza il livellodi danno.
Il dato principale al fine di determinare una curvadi fragilità è la descrizione dei livellidi danno per un certo componente, contestualmente all ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] Una questione controversa è quella del cosiddetto 'livello imperturbato di marea', ossia il livello dell'acqua del mare in assenza degli effetti integrale del quadrato della curvatura lungo la curvadi deformazione, risolse il problema con il calcolo ...
Leggi Tutto
risposta
rispòsta [Atto ed effetto del rispondere, s.f. dal part. pass. risposto di rispondere (→ risponditore)] [LSF] (a) Il modo con cui un sistema fisico e, nel campo tecnico, un dispositivo o un [...] grandezza d'uscita (o il livellodi questa rispetto alla grandezza d'ingresso di r. di un sensore: v. temperatura, sensori di: VI 107 a. ◆ [LSF] Funzione di r.: (a) la funzione, se esiste, che rappresenta analiticamente la curvadi r. (v. sopra) di ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...